Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Space War: Israele è il primo paese al mondo ad aver abbattuto un missile dallo spazio

Redazione RHC : 6 Novembre 2023 12:48

Il Telegraph riferisce che Israele ha abbattuto un missile balistico utilizzando il suo sistema di difesa missilistico Arrow, in quello che si ritiene sia il primo combattimento mai avvenuto nello spazio. Il sistema di difesa missilistico Arrow ha eliminato un missile balistico che puntava su Eilat in Israele, a circa 1.600 km di distanza. 

È stato notevole per due ragioni: in primo luogo, ha battuto il record per il lancio a lungo raggio di missili balistici da batterie terrestri. In secondo luogo, è stata la prima intercettazione operativa di un missile balistico da parte del sistema di difesa missilistico israeliano Arrow.

Arrow è stato il primo missile sviluppato da Israele ad essere stato specificamente disegnato e costruito per intercettare e distruggere missili balistici su scala nazionale. Dovrebbe essere l’unico sistema di missili anti-balistici al mondo operativo capace di intercettare bersagli nella alta stratosfera.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Da notare come Israele sia l’unico paese al mondo coperto totalmente da una costosissima rete di difesa ABM, in buona parte finanziata dall’aiuto americano. Secondo un articolo pubblicato per la prima volta dal quotidiano israeliano Haaretz, il missile lanciato dallo Yemen sarebbe un missile Qader, una versione aggiornata dello Shahab 3 iraniano.

    Una dichiarazione rilasciata dalle forze di difesa israeliane afferma che l’intercettazione è stata il primo utilizzo operativo del sistema Arrow dall’attacco di Hamas del 7 ottobre e che “ha contrastato una minaccia aerea nell’area del Mar Rosso”. 

    “Il missile è stato lanciato verso Israele ma è stato intercettato prima che potesse raggiungere il suo obiettivo”, ha detto in seguito l’IDF. “Tutte le minacce aeree sono state intercettate al di fuori del territorio israeliano. Non è stata identificata alcuna infiltrazione nel territorio israeliano”, ha affermato l’IDF.

    Le Israel Aerospace Industries, il principale appaltatore israeliano della Arrow, hanno elogiato l’IDF per l’intercettazione riuscita. “L’Arrow è un sistema di difesa aerea avanzato creato e progettato per intercettare missili balistici al di fuori dell’atmosfera terrestre”, ha affermato l’IAI. Ha osservato che il sistema è stato sviluppato da Israele e dalla Missile Defense Agency negli Stati Uniti.

    “Il sistema Arrow […] ha dimostrato oggi che Israele possiede la tecnologia più avanzata per la difesa contro i missili balistici a varie distanze”, ha affermato il CEO e presidente della IAI, Boaz Levy.

    Mentre la guerra tra Israele e Hamas è stata combattuta a Gaza, l’IDF e i suoi partner multinazionali hanno espresso la preoccupazione che la guerra potesse estendersi al nord del paese. Questo fine settimana il segretario di Stato americano Anthony Blinken si è recato in Israele e Giordania per esplorare una possibile soluzione diplomatica affinché la guerra non si inasprisca in tutta la regione. 

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dopo Darcula arriva Magic Mouse: il nuovo incubo del phishing ruba 650.000 carte al mese
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...