Redazione RHC : 6 Novembre 2023 12:48
Il Telegraph riferisce che Israele ha abbattuto un missile balistico utilizzando il suo sistema di difesa missilistico Arrow, in quello che si ritiene sia il primo combattimento mai avvenuto nello spazio. Il sistema di difesa missilistico Arrow ha eliminato un missile balistico che puntava su Eilat in Israele, a circa 1.600 km di distanza.
È stato notevole per due ragioni: in primo luogo, ha battuto il record per il lancio a lungo raggio di missili balistici da batterie terrestri. In secondo luogo, è stata la prima intercettazione operativa di un missile balistico da parte del sistema di difesa missilistico israeliano Arrow.
Arrow è stato il primo missile sviluppato da Israele ad essere stato specificamente disegnato e costruito per intercettare e distruggere missili balistici su scala nazionale. Dovrebbe essere l’unico sistema di missili anti-balistici al mondo operativo capace di intercettare bersagli nella alta stratosfera.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Da notare come Israele sia l’unico paese al mondo coperto totalmente da una costosissima rete di difesa ABM, in buona parte finanziata dall’aiuto americano. Secondo un articolo pubblicato per la prima volta dal quotidiano israeliano Haaretz, il missile lanciato dallo Yemen sarebbe un missile Qader, una versione aggiornata dello Shahab 3 iraniano.
Una dichiarazione rilasciata dalle forze di difesa israeliane afferma che l’intercettazione è stata il primo utilizzo operativo del sistema Arrow dall’attacco di Hamas del 7 ottobre e che “ha contrastato una minaccia aerea nell’area del Mar Rosso”.
“Il missile è stato lanciato verso Israele ma è stato intercettato prima che potesse raggiungere il suo obiettivo”, ha detto in seguito l’IDF. “Tutte le minacce aeree sono state intercettate al di fuori del territorio israeliano. Non è stata identificata alcuna infiltrazione nel territorio israeliano”, ha affermato l’IDF.
Le Israel Aerospace Industries, il principale appaltatore israeliano della Arrow, hanno elogiato l’IDF per l’intercettazione riuscita. “L’Arrow è un sistema di difesa aerea avanzato creato e progettato per intercettare missili balistici al di fuori dell’atmosfera terrestre”, ha affermato l’IAI. Ha osservato che il sistema è stato sviluppato da Israele e dalla Missile Defense Agency negli Stati Uniti.
“Il sistema Arrow […] ha dimostrato oggi che Israele possiede la tecnologia più avanzata per la difesa contro i missili balistici a varie distanze”, ha affermato il CEO e presidente della IAI, Boaz Levy.
Mentre la guerra tra Israele e Hamas è stata combattuta a Gaza, l’IDF e i suoi partner multinazionali hanno espresso la preoccupazione che la guerra potesse estendersi al nord del paese. Questo fine settimana il segretario di Stato americano Anthony Blinken si è recato in Israele e Giordania per esplorare una possibile soluzione diplomatica affinché la guerra non si inasprisca in tutta la regione.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...