
Redazione RHC : 26 Dicembre 2021 16:43
ReasonLabs ha scoperto che nella distribuzione del film “Spider-Man: No Way Home” sui tracker di torrent russi, è possibile trovare malware di mining di Monero.
Il film ha già stabilito un nuovo record al botteghino ed è diventato il primo film ad alto incasso dall’inizio della pandemia di COVID-19, incassando oltre 800 milioni di dollari nelle sale di tutto il mondo.
Certo, se è grande è l’interesse per il film, gli aggressori non mancano di approfittarne.
Secondo i ricercatori, il malware trovato nel file spiderman_net_putidomoi.torrent.exe non è firmato, è scritto in .net e attualmente non è in Virus Total.
Inoltre, il malware di mining cerca di evitare di essere visto dai ricercatori utilizzando nomi legittimi per i suoi file e processi (ad esempio, afferma di essere di proprietà di Google e crea file con nomi come sihost64.exe, inserendoli in svchost.exe) .
Il malware si aggiunge anche alle eccezioni di Windows Defender e mantiene una presenza costante nel sistema, generando un processo speciale per mantenersi attivo.
“Il malware Spiderman è in realtà una nuova ‘revisione’ di un malware precedentemente noto, che in passato si è mascherato da varie applicazioni popolari, tra cui Windows Updater e Discord. Ora viene utilizzato il film “Spider-Man”.
Una semplice precauzione che puoi prendere è quella di controllare sempre se l’estensione del file è quella che ti aspetti, ad esempio in questo caso il file del filmato deve terminare con .mp4 e non con .exe”, hanno spiegato gli esperti.
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...