
Redazione RHC : 3 Ottobre 2020 06:59
Un ragazzino di 11 anni di Napoli, ha aperto la finestra, ha appoggiato uno sgabello alla ringhiera e si è lanciato nel vuoto lasciando un messaggio ai genitori «Mamma, papà vi amo. Ora devo seguire l’uomo col cappuccio nero. Non ho più tempo. Perdonatemi».
Non è chiaro se il bambino sia stato effettivamente contattato da qualcuno, o se la figura a cui fa riferimento sia frutto della sua immaginazione, magari influenzata da qualche video trovato sulla #Rete.
Ora, qualora sia stato Jonathan #Galindo, oppure uno sconosciuto su #whatsapp o una #challenge mortale, occorre riflettere a come la tecnologia possa “essere mortale” per i più piccoli, come è successo di recente alla 15enne Chloe #Philips, uccisa da una challenge su #TikTock.
“Bisogna condividere con loro i #rischi perché non esiste una #vulnerabilità intrinseca che possa portare ad un maggior rischio”, spiega Vera Cuzzocrea psicologa giuridica e psicoterapeuta Consigliera dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.
La rete sta diventando sempre più pericolosa ed insidiosa per i più piccoli. Stiamo dietro ai nostri figli e generiamo consapevolezza prima che sia troppo tardi.
#redhotcyber #cybersecurity #bambini #tecnologia
https://www.vanityfair.it/news/approfondimenti/2020/10/01/ragazzo-11-anni-suicidio-napoli-piscologa-istigazione-web-galindo
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...