Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Starlink diventa ancora più accessibile: SpaceX riduce il noleggio hardware a 10€/mese con ceX!

Giovanni Pollola : 24 Gennaio 2024 07:15

SpaceX ha tagliato nuovamente il costo del noleggio hardware per Starlink. SpaceX ora offre il noleggio di antenna, router ed accessori a 10€/mese.

Il noleggio dell’hardware fu introdotto lo scorso Marzo a 15€, questo taglio si va aggiungere a quello fatto all’offerta base a Novembre passata da 50 a 40 €/mese.

SpaceX può così offrire ad un prezzo totale di 50€/mese un servizio di connettività “best effort” che copre anche zone remote, senza alcun vincolo territoriale di rete fissa o cellulare, ma che necessita solo di una sufficiente porzione di cielo libera da ostacoli.

L’indicazione di porzione di cielo libera da ostacoli

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il servizio Starlink non prevede contratti a lungo termine, non prevede costo di attivazione, l’unico costo aggiuntivo in fase di acquisto è quello di imballo e spedizione del kit di 24 €.

Il noleggio del kit e i costi del servizio sono fatturati mensilmente, ed è possibile annullare il servizio in qualsiasi momento, usufruendone ovviamente fino alla fine del periodo pagato.

Il kit in noleggio dovrà essere restituito entro 30 giorni dall’annullamento del servizio, pena l’addebito dell’intero prezzo dell’hardware… forse questa condizione sarebbe da chiarire o riscrivere meglio, dato che l’ultimo giorno utile per la restituzione potrebbe coincidere con l’ultimo giorno di servizio. Sarebbe più opportuno prevedere la restituzione entro 30 giorni dall’ultimo periodo pagato.

Le tariffe di Starlink per i suoi piani a connettività fissa o mobile.

Starlink a 50€/mese può essere una soluzione davvero interessante ed economica per tanti scenari d’utilizzo, ancora più quando verrà lanciata sul mercato l’antenna di dimensioni ancora più contenute, citata dallo stesso Elon Musk lo scorso 12 Gennaio, disponibile probabilmente per la fine del 2024.

Giovanni Pollola
Il suo percorso accademico in Ingegneria Meccanica non è riuscito a tenerlo lontano dal mondo IT, abbandonato per scelta dopo alcune esperienze immature. La presa di coscienza, la passione per tutta la tecnologia ed suo hacking, la contezza delle loro implicazioni nel mondo reale lo riportano nel mondo IT. La consapevolizzazione delle persone comuni per le potenzialità dell'IT è il principale motivo di ricerca e divulgazione.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...