Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Mobile V1
Stormous a TOR Vergata: “Questa volta, siamo entrati di più nella loro rete”

Stormous a TOR Vergata: “Questa volta, siamo entrati di più nella loro rete”

Redazione RHC : 31 Ottobre 2022 08:26

Come avevamo riportato in precedenza, la cybergang Stormous aveva riportato all’interno del loro sito di fughe di dati e all’interno del proprio canale Telegram dei post che descrivevano l’accesso ad informazioni riservate dell’università di Tor Vergata.

I criminali informatici avevano scritto di avere in mano una lista di quasi 20.000 studenti e che se l’università non avesse pagato un riscatto, i dati sarebbero stati pubblicati o messi in vendita nelle underground.

RHC aveva chiesto a Stormous delle delucidazioni, chiedendo se erano in contatto con l’università, se si trattava di un attacco ransomware e cosa avessero fatto qualora non fosse stato pagato il riscatto. Stormous aveva risposto quanto segue:


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Benvenuto al team RHC:

Risponderemo solo ad alcune delle domande che hai posto:

1) Non possiamo rispondere a questa domanda prima che l'università ci paghi                                                                                      2) È stata solo una normale e completa violazione dei dati, ma non sono dati normali, ma abbiamo dati completi sugli studenti più altri dettagli riservati.                                                 3) Sì, siamo in contatto e aspettiamo che ci paghi per risolvere questo problema                                         4) In questo caso abbiamo progettato un sito web (.onion), che contiene tutti i dettagli dell'università, e chiaramente se il riscatto richiesto non viene pagato lo condivideremo con il pubblico                                                                                                5) Dirò una cosa l'università usa ancora password deboli e non conserva i dati dei suoi studenti in un buon posto

Ieri, il gruppo Stormous pubblica un terzo post all’interno del loro canale Telegram.

I criminali informatici riportano di essere entrati più in profondità all’interno della rete dell’università. Inoltre offrono dei dettagli più specifici: “abbiamo potuto accedere ai dati di accesso di un gran numero di responsabili di diversi reparti, ad esempio (reparto ingegneria) e altri!”

TOR VERGATA

Oggi pubblichiamo di nuovo di un'università forte chiamata (TOR VERGATA), non importa quanto grande e forte sia questa università, non significa ancora vigilanza e decenza! Tutte le nostre notifiche sulla gravità delle falle di sicurezza nella loro rete sono state precedentemente ignorate e abbiamo rubato i dati degli studenti, anche una possibile perdita non è motivo per loro di discutere Questo problema, inoltre, eravamo pronti per negoziati costruttivi e siamo pronti a farlo.

Assicurati di poter creare condizioni molto confortevoli per entrambe le parti. In ogni caso, in passato non hanno mostrato alcuna reazione o interesse per evitare fughe di dati o vendite.

Questa volta, siamo entrati di più nella loro rete e abbiamo scansionato più dati. Non solo, abbiamo potuto accedere ai dati di accesso di un gran numero di responsabili di diversi reparti, ad esempio (reparto ingegneria) e altri!

Quindi, secondo le nostre regole, aspetteremo che ci contattino e trovino una buona soluzione (assicurati di continuare perché ora possiamo far trapelare i loro file, documenti, ecc.)

Possiamo anche aiutarli a decifrare e formulare raccomandazioni sul miglioramento delle misure di sicurezza per evitare tali problemi in futuro.
Post sul canale Telegram della cybergang Stormous

Al momento non ci sono state dichiarazioni ufficiali da parte dell’Ateneo romano.

Ovviamente occorre comprendere con precisione i fatti precedenti risalenti a più di un mese fa e quelli di oggi, per capire se il gruppo criminale stia bleffando, oppure si tratti di una reale violazione dei dati.

Nel mentre attendiamo un comunicato ufficiale dell’azienda, RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali.

Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo sulle nostre pagine per dare risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...