Redazione RHC : 26 Febbraio 2023 08:28
Le organizzazioni si trovano ad affrontare l’incertezza causata dall’inflazione persistente; talento scarso e costoso; e i vincoli di approvvigionamento globale causati dall’invasione russa dell’Ucraina, dai blocchi dovuti al COVID-19 e dalla carenza di energia.
Questa tripla compressione sta avendo un impatto sul business a livello globale e ha un impatto diretto sul panorama delle minacce alla sicurezza informatica per il 2023.
Secondo un nuovo rapporto di Gartner, entro il 2025, quasi il 50% dei dirigenti della sicurezza informatica cambierà lavoro, mentre il 25% passerà ad altri ruoli a causa di molteplici fattori di stress legati al lavoro.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“I professionisti della sicurezza informatica affrontano un livello di stress inaccettabile”, ha affermato Deepti Gopal, capo analista di Gartner. “I CEO nel settore della sicurezza delle informazioni sono costantemente sulla difensiva con l’unico risultato possibile: o la loro azienda viene attaccata o no. L’impatto psicologico di queto influisce direttamente sulla qualità delle decisioni e sull’efficacia dei loro team”.
Date queste dinamiche, oltre alle enormi opportunità di mercato per i professionisti della sicurezza, il turnover dei dipendenti rappresenta una grave minaccia per i team di sicurezza.
La ricerca di Gartner mostra che i programmi di sicurezza informatica incentrati sulla conformità, il basso supporto del management e la scarsa maturità del settore sono tutti segni di un’organizzazione che non considera la gestione del rischio di sicurezza fondamentale per il successo aziendale. È probabile che tali aziende abbiano tassi di turnover più elevati man mano che i talenti si spostano in posizioni in cui il loro impatto è sentito e apprezzato.
Eliminare lo stress lavorativo è quasi impossibile, secondo gli esperti di Gartner, ma i dipendenti possono gestire lavori incredibilmente complessi e stressanti.
Gartner prevede che entro il 2025 la mancanza di specialisti altamente qualificati o l’errore umano saranno la causa di oltre il 50% degli incidenti informatici dirompenti. Il numero di attacchi informatici e attacchi di ingegneria sociale è in aumento poiché gli aggressori vedono sempre più gli esseri umani come il punto più vulnerabile di sfruttamento.
Un sondaggio Gartner di maggio e giugno 2022 condotto su 1.310 dipendenti ha rilevato che il 69% dei dipendenti ha violato le linee guida sulla sicurezza informatica della propria organizzazione negli ultimi 12 mesi. In un sondaggio, il 74% dei dipendenti ha affermato che sarebbe disposto a ignorare le linee guida sulla sicurezza informatica se aiutasse loro o il loro team a raggiungere un obiettivo aziendale.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006