Redazione RHC : 26 Febbraio 2023 08:28
Le organizzazioni si trovano ad affrontare l’incertezza causata dall’inflazione persistente; talento scarso e costoso; e i vincoli di approvvigionamento globale causati dall’invasione russa dell’Ucraina, dai blocchi dovuti al COVID-19 e dalla carenza di energia.
Questa tripla compressione sta avendo un impatto sul business a livello globale e ha un impatto diretto sul panorama delle minacce alla sicurezza informatica per il 2023.
Secondo un nuovo rapporto di Gartner, entro il 2025, quasi il 50% dei dirigenti della sicurezza informatica cambierà lavoro, mentre il 25% passerà ad altri ruoli a causa di molteplici fattori di stress legati al lavoro.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
“I professionisti della sicurezza informatica affrontano un livello di stress inaccettabile”, ha affermato Deepti Gopal, capo analista di Gartner. “I CEO nel settore della sicurezza delle informazioni sono costantemente sulla difensiva con l’unico risultato possibile: o la loro azienda viene attaccata o no. L’impatto psicologico di queto influisce direttamente sulla qualità delle decisioni e sull’efficacia dei loro team”.
Date queste dinamiche, oltre alle enormi opportunità di mercato per i professionisti della sicurezza, il turnover dei dipendenti rappresenta una grave minaccia per i team di sicurezza.
La ricerca di Gartner mostra che i programmi di sicurezza informatica incentrati sulla conformità, il basso supporto del management e la scarsa maturità del settore sono tutti segni di un’organizzazione che non considera la gestione del rischio di sicurezza fondamentale per il successo aziendale. È probabile che tali aziende abbiano tassi di turnover più elevati man mano che i talenti si spostano in posizioni in cui il loro impatto è sentito e apprezzato.
Eliminare lo stress lavorativo è quasi impossibile, secondo gli esperti di Gartner, ma i dipendenti possono gestire lavori incredibilmente complessi e stressanti.
Gartner prevede che entro il 2025 la mancanza di specialisti altamente qualificati o l’errore umano saranno la causa di oltre il 50% degli incidenti informatici dirompenti. Il numero di attacchi informatici e attacchi di ingegneria sociale è in aumento poiché gli aggressori vedono sempre più gli esseri umani come il punto più vulnerabile di sfruttamento.
Un sondaggio Gartner di maggio e giugno 2022 condotto su 1.310 dipendenti ha rilevato che il 69% dei dipendenti ha violato le linee guida sulla sicurezza informatica della propria organizzazione negli ultimi 12 mesi. In un sondaggio, il 74% dei dipendenti ha affermato che sarebbe disposto a ignorare le linee guida sulla sicurezza informatica se aiutasse loro o il loro team a raggiungere un obiettivo aziendale.
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...