
Redazione RHC : 8 Ottobre 2024 22:22
Cyber Act Forum, ottima riuscita per la quarta edizione della kermesse dedicata al tema della cybersecurity che si svolge a Viterbo e che quest’anno ha scelto come location Villa Sofia.
Venerdì 4 ottobre numerosi ospiti provenienti da tutto il mondo cyber hanno affollato la sala per ascoltare i talk degli esperti di fama internazionale sul palco; nella sala antistante erano presenti i desk informativi degli sponsor che hanno condiviso informazioni riguardanti la mission delle loro aziende.
“Al centro del dibattito emergono le dinamiche di un mondo in continua evoluzione e l’urgenza di un costante aggiornamento per prevenire le criticità legate alla sicurezza informatica. In tal senso, ogni impresa dovrebbe avvalersi di figure professionali e sistemi adeguati per tutelarsi da eventuali attacchi cibernetici. La perdita di dati può compromettere in maniera irreparabile la sopravvivenza di un’azienda,” avverte Gianluca Boccacci, Presidente dell’Associazione dei Cyber Actors, promotrice dell’evento.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Con l’occasione sento di esprimere i miei ringraziamenti a tutti i nuovi membri del Direttivo dell’Associazione con i quali abbiamo formato una bella squadra, e anche a tutti i ragazzi che ci hanno aiutato nell’organizzazione del Forum”.
I Cyber Actors ringraziano anche tutti gli esperti che hanno preso parte all’evento: Angelo Tofalo, Davide Pala, Paola Girdinio, Luca Bongiorni, Mario Cervellini, Alicia Fawcett, Alessandro Curioni, Luca Francioso e Joele Milazzo, Adolfo Di Fonzo, Paola Giannetakis, Giovanni Manca.
L’appuntamento con la nuova edizione del Cyber Act Forum è per il 2025!
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...