Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320x100 Itcentric
SUDO ma come GODO! Ora anche su Windows

SUDO ma come GODO! Ora anche su Windows

Redazione RHC : 2 Giugno 2024 16:13

Il comando sudo, ben noto agli utenti Linux, è ora disponibile anche per gli utenti Windows. Questo strumento consente di eseguire comandi come un altro utente, solitamente un amministratore (o utente root in termini Linux), ed è ampiamente utilizzato da sviluppatori, supporto tecnico e amministratori di sistema.

Perché sudo è così popolare?

Il comando sudo accelera le attività amministrative consentendo di eseguire comandi senza dover avviare una nuova sessione come utente diverso. Ciò consente di risparmiare tempo e migliorare la sicurezza poiché non è necessario condividere le credenziali amministrative. Il comando sudo è diventato così parte integrante del lavoro quotidiano su Linux da essere diventato una sorta di meme tra i professionisti IT. Le battute sudo possono essere trovate su tazze, cappelli e magliette dei dipartimenti IT di tutto il mondo.

Cosa porta sudo a Windows?

Funzionalmente, sudo non aggiunge nulla di fondamentalmente nuovo a Windows. L’obiettivo principale è la possibilità di utilizzare questo comando preferito dai professionisti IT ora su Windows. È importante notare che sudo fornisce un modo conveniente per eseguire le seguenti attività:

  • Esegui azioni per conto di un altro utente senza dover accedere al proprio account
  • Fornire un modo più sicuro per concedere agli utenti diritti di accesso elevati
  • Assicurarsi che le richieste di Controllo dell’account utente (UAC) vengano visualizzate quando i privilegi vengono elevati
  • Risparmiare tempo scrivendo comandi run as

Come abilitare sudo su Windows 11


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Attualmente il comando sudo è disponibile solo per gli utenti che partecipano al programma Windows Insider Preview per Windows 11. Per utilizzare sudo è necessario essere iscritti al programma Windows Insider, altrimenti bisognerà attendere il rilascio dell’aggiornamento.

Vale la pena ricordare che le versioni di Insider Preview sono spesso instabili, quindi, a meno che tu non abbia esperienza nella risoluzione dei problemi, è meglio attendere l’aggiornamento ufficiale.

Per abilitare sudo in Windows 11, apri l’app Impostazioni, vai alla pagina Sviluppatore e attiva l’opzione Abilita sudo.

Come configurare sudo su Windows

Le impostazioni del comportamento del comando sudo sono disponibili nella pagina Opzioni sviluppatore nell’app Impostazioni. Puoi forzare l’esecuzione dei comandi eseguiti con sudo in una nuova finestra, limitare l’input dalla finestra da cui è stato avviato sudo o configurare sudo affinché funzioni come su altri sistemi operativi (questa è l’impostazione predefinita).

Come utilizzare il comando sudo su Windows

Per utilizzare sudo per eseguire un comando come amministratore, aggiungi semplicemente sudo davanti al comando. Per esempio:


sudo netstat -ab

L’esecuzione del comando netstat senza “sudo” fallirà perché è disponibile solo per gli utenti con privilegi elevati.

Attualmente, sudo su Windows ti consente di eseguire comandi solo come amministratore di sistema. Puoi anche aprire direttamente PowerShell o il prompt dei comandi come amministratore e velocizzare le attività amministrative creando scorciatoie che consentono agli utenti standard di eseguire applicazioni come amministratore.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...