Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
SUDO ma come GODO! Ora anche su Windows

SUDO ma come GODO! Ora anche su Windows

Redazione RHC : 2 Giugno 2024 16:13

Il comando sudo, ben noto agli utenti Linux, è ora disponibile anche per gli utenti Windows. Questo strumento consente di eseguire comandi come un altro utente, solitamente un amministratore (o utente root in termini Linux), ed è ampiamente utilizzato da sviluppatori, supporto tecnico e amministratori di sistema.

Perché sudo è così popolare?

Il comando sudo accelera le attività amministrative consentendo di eseguire comandi senza dover avviare una nuova sessione come utente diverso. Ciò consente di risparmiare tempo e migliorare la sicurezza poiché non è necessario condividere le credenziali amministrative. Il comando sudo è diventato così parte integrante del lavoro quotidiano su Linux da essere diventato una sorta di meme tra i professionisti IT. Le battute sudo possono essere trovate su tazze, cappelli e magliette dei dipartimenti IT di tutto il mondo.

Cosa porta sudo a Windows?

Funzionalmente, sudo non aggiunge nulla di fondamentalmente nuovo a Windows. L’obiettivo principale è la possibilità di utilizzare questo comando preferito dai professionisti IT ora su Windows. È importante notare che sudo fornisce un modo conveniente per eseguire le seguenti attività:

  • Esegui azioni per conto di un altro utente senza dover accedere al proprio account
  • Fornire un modo più sicuro per concedere agli utenti diritti di accesso elevati
  • Assicurarsi che le richieste di Controllo dell’account utente (UAC) vengano visualizzate quando i privilegi vengono elevati
  • Risparmiare tempo scrivendo comandi run as

Come abilitare sudo su Windows 11


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Attualmente il comando sudo è disponibile solo per gli utenti che partecipano al programma Windows Insider Preview per Windows 11. Per utilizzare sudo è necessario essere iscritti al programma Windows Insider, altrimenti bisognerà attendere il rilascio dell’aggiornamento.

Vale la pena ricordare che le versioni di Insider Preview sono spesso instabili, quindi, a meno che tu non abbia esperienza nella risoluzione dei problemi, è meglio attendere l’aggiornamento ufficiale.

Per abilitare sudo in Windows 11, apri l’app Impostazioni, vai alla pagina Sviluppatore e attiva l’opzione Abilita sudo.

Come configurare sudo su Windows

Le impostazioni del comportamento del comando sudo sono disponibili nella pagina Opzioni sviluppatore nell’app Impostazioni. Puoi forzare l’esecuzione dei comandi eseguiti con sudo in una nuova finestra, limitare l’input dalla finestra da cui è stato avviato sudo o configurare sudo affinché funzioni come su altri sistemi operativi (questa è l’impostazione predefinita).

Come utilizzare il comando sudo su Windows

Per utilizzare sudo per eseguire un comando come amministratore, aggiungi semplicemente sudo davanti al comando. Per esempio:


sudo netstat -ab

L’esecuzione del comando netstat senza “sudo” fallirà perché è disponibile solo per gli utenti con privilegi elevati.

Attualmente, sudo su Windows ti consente di eseguire comandi solo come amministratore di sistema. Puoi anche aprire direttamente PowerShell o il prompt dei comandi come amministratore e velocizzare le attività amministrative creando scorciatoie che consentono agli utenti standard di eseguire applicazioni come amministratore.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...