Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Tag: attacco informatico

Vulnerabilità critica in GoAnywhere MFT di Fortra: CVE-2025-10035

I ricercatori di WatchTowr Labs hanno segnalato attacchi attivi a una vulnerabilità di elevata gravità nel sistema di gestione del trasferimento file GoAnywhere MFT di Fortra. Il problema, identificato come CVE-2025-10035, è un errore di deserializzazione nel componente License Servlet che consente l’iniezione di comandi non autenticati. Lo sfruttamento richiede una risposta di licenza contraffatta con una firma valida. Fortra ha informato i propri clienti dell’interruzione il 18 settembre, ma ne è venuta a conoscenza circa una settimana prima e non ha specificato come avesse ricevuto l’informazione o se fosse già a conoscenza dell’exploit. Nel frattempo, un rapporto di WatchTowr cita “conferme

Un file SVG mascherato da PDF ha guidato le vittime verso un falso login

Gli specialisti di Microsoft Threat Intelligence hanno identificato un attacco in cui gli aggressori hanno utilizzato per la prima volta l’intelligenza artificiale per mascherare il codice di phishing. L’obiettivo era rubare credenziali ad aziende negli Stati Uniti. Il file SVG dannoso nascondeva la sua vera funzionalità dietro uno strato di terminologia pseudo-aziendale e una dashboard di analisi simulata, consentendogli di aggirare semplici controlli. L’analisi ha rivelato che la struttura del codice era insolita per la scrittura a mano ed era probabilmente generata da un modello generativo. Le email provenivano da un account aziendale hackerato, con il campo destinatario corrispondente a quello del

Quattro giorni di caos negli scali europei: attacco ransomware e un sospetto arrestato

Il 19 settembre si è verificato un grave incidente informatico in Europa , che ha colpito Collins Aerospace, uno dei maggiori fornitori mondiali di tecnologia aerospaziale. L’attacco ha interrotto le operazioni aeree e ha interessato i voli nei principali hub europei. L’impatto è stato particolarmente evidente all’aeroporto di Londra Heathrow, dove i passeggeri hanno subito ritardi e cancellazioni dei voli per tutto il fine settimana. Secondo le forze dell’ordine, l’attacco ha preso di mira i sistemi di Collins Aerospace che supportano e coordinano una serie di processi tecnologici relativi alla sicurezza aerea e alle operazioni di volo. L’interruzione di questi servizi ha

Un attacco informatico ucraino paralizza il sistema di pagamento russo SBP

Gli specialisti informatici dell’intelligence di difesa dell’Ucraina hanno portato a termine con successo un attacco che ha paralizzato il sistema di pagamento nazionale russo SBP. Fonti della DIU hanno condiviso la notizia con Militarnyi. Secondo loro, l’attacco era mirato alle infrastrutture utilizzate per finanziare le organizzazioni che sostengono l’aggressione contro l’Ucraina. A seguito di un attacco DDOS su larga scala al sistema SBP e al provider TransTeleCom, un numero significativo di russi ha perso la possibilità di effettuare trasferimenti istantanei e pagare gli acquisti online. Gli abitanti di Ekaterinburg si sono lamentati in massa sui social media per le interruzioni del servizio,

Attacco ransomware agli aeroporti europei: Berlino ancora in “modalità di emergenza”

L’aeroporto di Berlino (BER) resta in “modalità di emergenza” il quinto giorno dopo il grave attacco informatico alla supply chain. Ne parla lo Spiegel in un aggiornamento di ieri. Il fornitore di servizi IT Collins Aerospace, una filiale della società statunitense RTX, è stato vittima di un attacco informatico venerdì della scorsa settimana. L’attacco hacker ha paralizzato i sistemi elettronici utilizzati per la gestione dei passeggeri e dei bagagli. Secondo un portavoce dell’aeroporto, il BER è ancora in “modalità di emergenza” diversi giorni dopo l’attacco informatico al suo sistema informatico. Il sistema di gestione passeggeri e bagagli, paralizzato, rimane inattivo. Ha sottolineato

SonicWall avvisa i clienti di modificare le credenziali dopo la violazione sicurezza

SonicWall ha avvisato i propri clienti di modificare le credenziali di accesso il prima possibile. Un attacco informatico agli account MySonicWall ha compromesso i file di backup della configurazione del firewall. SonicWall segnala che, dopo la scoperta dell’incidente, l’accesso degli aggressori ai sistemi aziendali è stato bloccato. Il produttore sta attualmente collaborando con le agenzie di sicurezza informatica e le forze dell’ordine per indagare sulle conseguenze della violazione. “Nell’ambito del nostro impegno per la trasparenza, vi informiamo di un incidente che ha portato alla compromissione dei file di backup della configurazione del firewall archiviati in alcuni account MySonicWall”, ha affermato l’azienda. “L’accesso

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notevoli disagi con ritardi e cancellazioni di voli. L’aeroporto di Londra Heathrow ha informato i passeggeri che la causa del caos era un “problema tecnico”, mentre l’aeroporto di Bruxelles è stato un po’ più disponibile, ammettendo che la causa principale del problema era un attacco informatico al fornitore terzo dei suoi sistemi di check-in. Il blocco degli aereoporti europei La società coinvolta, Collins Aerospace, ha comunicato di essere alle prese con problemi tecnici a livello

Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2024, TfL è stata oggetto di un’intrusione nella rete che, secondo gli investigatori, è stata effettuata dai membri del collettivo criminale. Thalha Jubair, 19 anni, di East London, e Owen Flowers, 18 anni, di Walsall, West Midlands, sono stati arrestati martedì (16 settembre) presso i loro indirizzi di residenza dalla NCA e dalla City of London Police. Jubair è stato accusato di associazione a delinquere per frode informatica w riciclaggio di denaro. Se

Arriva ShadowLeak: un bug 0click in ChatGPT porta all’esfiltrazione dei dati sensibili

Una nuova minaccia sta iniziando a fare capolino nel mondo dell’IT: il mondo degli agenti di intelligenza artificiale. ShadowLeak è una vulnerabilità di tipo “indirect prompt injection” (IPI) senza clic, scoperta di recente, che si verifica quando ChatGPT di OpenAI è connesso a Gmail aziendale e autorizzato a navigare sul web. Come funziona ShadowLeak L’attacco, scoperto da Radware, sfrutta la vulnerabilità inviando un’e-mail dall’aspetto legittimo che incorpora silenziosamente istruzioni dannose in codice HTML invisibile o non ovvio. Quando un dipendente chiede all’assistente di “riepilogare le e-mail di oggi” o “cercare nella mia casella di posta un argomento”, l’agente acquisisce il messaggio trappola e,

BMW nel mirino: Everest Ransomware minaccia la pubblicazione di dati critici

La cybergang Everest, nota per il suo approccio aggressivo al cybercrime, ha reso pubblica sul suo DLS (Data Leak Site) una presunta violazione che coinvolge BMW. Il post pubblicato mostra che i documenti critici dell’audit BMW saranno accessibili online tra poche ore, mentre altri dettagli importanti rimarranno disponibili per poco più di un giorno. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo tratti da fonti pubblicamente accessibili. Le informazioni fornite hanno esclusivamente finalità di intelligence sulle minacce e di sensibilizzazione sui rischi di cybersecurity. Red Hot Cyber condanna qualsiasi accesso non autorizzato, diffusione impropria o utilizzo illecito di tali dati. Al momento, non

Categorie