Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: crime

Non sono Hacker: si chiamano criminali informatici! Scopriamo le differenze degli attori malevoli del cybercrime

Nel mondo digitale in cui viviamo, termini come “hacker” e “cybercrime” vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile, creando confusione su chi siano davvero i protagonisti dietro le crescenti minacce informatiche. Tuttavia, è fondamentale distinguere tra hacker, che possono essere sia alleati che nemici, e veri e propri criminali informatici, responsabili di reati che generano miliardi di dollari di perdite ogni anno. In questo articolo esploreremo le differenze tra questi attori, analizzando chi sono, come operano e quali sono i loro obiettivi, per comprendere meglio il complesso panorama del cybercrime. Definizione di Hacker e Cyber Crime Nell’immaginario comune, il termine “hacker” evoca spesso

Nella mente del criminale informatico: Evoluzione e motivazioni

Negli ultimi anni, il crimine organizzato ha subito una trasformazione radicale. Se un tempo l’immaginario collettivo evocava figure di boss mafiosi e traffici illegali condotti attraverso reti fisiche, oggi ci troviamo davanti a un nuovo paradigma: il crimine organizzato informatico. Le gang di ransomware, il modello del Ransomware as a Service (RaaS), i broker di accesso e gli sviluppatori di malware rappresentano una realtà sempre più complessa, strutturata e sofisticata, capace di minacciare la sicurezza globale con modalità mai viste prima. Questi criminali moderni non sono più figure isolate, ma piuttosto parte di vere e proprie “aziende criminali”, organizzate secondo una gerarchia

Categorie