Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Crowdstrike 320×100

Tag: #sanità

Perché la Defense in Depth è cruciale per la Cybersecurity delle Strutture Sanitarie

Le “infrastrutture critiche”, comprese le strutture sanitarie, hanno molte caratteristiche comuni che riguardano le implementazioni e lo sviluppo di tecnologie IT e lo scambio e la trasmissione di dati e informazioni. Oggi, di pari passo con lo sviluppo tecnologico, si parla sempre più di Sanità Connessa: un numero sempre crescente di aziende ospedaliere e di enti sanitari territoriali, utilizza il networking per la loro interconnessione, col fine di aumentare la quantità di servizi pubblici essenziali erogati, per ridurre i costi o per far fronte alle disponibilità economiche limitate. Ne consegue che si sta assistendo ad un incremento delle integrazioni tra le infrastrutture

Esclusivo! Parla il Gruppo Hacker Dietro l’Attacco alla ASST Rhodense intervistato da RHC. La supply-chain è fondamentale!

Recentemente, l’ASST Rhodense è stata bersaglio di un grave attacco informatico perpetrato dal gruppo ransomware Cicada3301. Questo attacco ha portato al furto di un’enorme quantità di dati sensibili, tra cui informazioni personali e mediche, con conseguenze importanti per le strutture sanitarie di Garbagnate Milanese, Bollate, Rho e Passirana. Il furto di 1 terabyte di dati, poi pubblicato integralmente sul Data Leak Site (DLS) del gruppo criminale, ha messo ancora una volta in luce le vulnerabilità delle istituzioni sanitarie italiane, che spesso presentano una postura cibernetica limitata e non adeguatamente preparata a fronteggiare le minacce più sofisticate. In questo contesto, Red Hot Cyber

Pronto Soccorso bloccato in USA. 6 ospedali rimangono senza sistemi a causa di un ransomware. E se succedesse in Italia?

Almeno 6 strutture sanitarie all’interno della rete Ardent Health Services (AHS) hanno segnalato “interruzioni di rete”. Un attacco ransomware ha costretto i centri medici a deviare i pazienti del pronto soccorso verso altre strutture. Il problema è stato particolarmente grave al Mountainside Medical Center di Montclair, dove il personale del pronto soccorso e i pazienti ricoverati al pronto soccorso sono stati dirottati verso altre strutture. Un portavoce dell’ospedale ha detto che il problema è stato causato da un attacco informatico all’ospedale, Ardent Health Services, il quale ha confermato l’informazione. Tuttavia, l’ospedale ha assicurato che il pronto soccorso del Mountainside Medical Center rimane operativo e che

Categorie