Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Tag: spyware

Mozilla: Internet è una enorme rete globale di sorveglianza

Il CTO di Firefox Bobby Holley ha respinto le preoccupazioni secondo cui il browser incentrato sulla privacy verrà utilizzato dagli inserzionisti per raccogliere dati degli utenti. L’obiettivo dell’azienda è creare un meccanismo di tutela della privacy in grado di soddisfare sia gli inserzionisti che gli utenti allontanandosi dalle pratiche predatorie di raccolta dati. In seguito al contraccolpo sull’introduzione della nuova funzionalità Privacy Preserving Attribution (PPA) di Firefox, che raccoglie e aggrega dati anonimi sull’interazione dell’utente per gli inserzionisti, Holley ha ammesso che la società avrebbe dovuto comunicarlo meglio. In un post dettagliato su Reddit, Holley ha spiegato che Mozilla mira a risolvere il problema della “sorveglianza

Incidente CrowdStrike: Riflessioni sulla Security di oggi e di Domani. “Non importa se si viene spiati, importa da chi”

La giornata del 19 Luglio 2024 ha sicuramente segnato una data importante per quanto riguarda il mondo IT e, ovviamente, il mondo della security. RHC ha già coperto la notizia in maniera esaustiva spiegando la causa dei disservizi ICT in tutto il mondo e non necessita di ulteriori approfondimenti. In questa sede, invece, andremo a porre delle riflessioni su tutte le conseguenze (sia tecniche che non) che questo “semplice” errore ha portato alla luce. L’incidente CrowdStrike ha molto di più da insegnare. Il contenuto di questo articolo è un’estensione di una breve ma coincisa analisi già pubblicata sempre su RHC dove è

I Pakistani di APT36 Colpiscono i Giocatori e gli Utenti TikTok con il malware CapraRAT

l gruppo APT36 (alias Transparent Tribe) continua a distribuire applicazioni Android dannose utilizzando l’ingegneria sociale. Questa volta, gli hacker hanno preso di mira i giocatori mobile, gli appassionati di armi e gli utenti di TikTok. “I nuovi APK continuano la tendenza tradizionale del gruppo di introdurre spyware nelle applicazioni di visualizzazione video. Ora i loro obiettivi sono i giocatori mobile, gli amanti delle armi e gli utenti di TikTok”, affermano gli specialisti di SentinelOne. Questa campagna dannosa, chiamata CapraRAT, è stata descritta per la prima volta nel settembre 2023. Gli hacker utilizzano app Android (il più delle volte imitando YouTube) per infettare i dispositivi dei loro

Alla Scoperta Della Cyber-War e Degli Attacchi Informatici Alle Infrastrutture Critiche

Nel corso del tempo, i progressi tecnologici hanno creato nuove arene per il conflitto tra paesi e fazioni. Una di queste arene è la guerra cibernetica, in cui le armi principali non sono missili e mitragliatrici, ma exploit, hacking e supercomputer. In questo articolo parleremo del ruolo della tecnologia informatica nei moderni conflitti internazionali e delle minacce e delle opportunità che presentano sul campo di guerra. La guerra informatica Le guerre informatiche sono diventate fenomeni iconici del 21° secolo, quando i conflitti tra stati e organizzazioni si sono spostati sempre più nella sfera digitale. Per comprendere il loro significato per la comunità

578 cittadini sotto sorveglianza in Polonia attraverso lo spyware Pegasus

In Polonia, lo spyware commerciale Pegasus è stato utilizzato per spiare quasi 578 cittadini dal 2017 al 2022, ha affermato il procuratore generale Adam Bodnar. Secondo lui, il picco degli incidenti si è verificato nel 2021, quando sono stati registrati 162 casi di infezione. Pegasus è un software spia avanzato che la società israeliana NSO Group vende ai governi di tutto il mondo. Il programma è destinato all’uso nei procedimenti penali e nell’intelligence, ma viene spesso utilizzato contro attivisti, politici e giornalisti. Il rappresentante ufficiale dei servizi segreti polacchi Tomasz Siemoniak ha confermato che il numero delle vittime di Pegasus supera le 500 persone. Ha chiarito che alcuni casi

0day SMS/Image per Android e iOS in vendita. Scopriamo il mondo di questi preziosi e rari exploit

All’interno di un noto forum underground, dove si scambiano informazioni e strumenti illegali, è emersa una minaccia significativa per la sicurezza informatica: uno zero-day exploit che colpisce i dispositivi iOS e Android. Tale minaccia – da quanto riportato dal criminale informatico nel forum, attivo sul forum da due mesi – ha un payload capace di prendere il controllo dei device utilizzando un exploit Image/SMS. Pertanto si configura come una importante minaccia informatica, anche se occorre comprendere se si tratta di Scam. Qualora questo exploit risulti reale, si può considerare particolarmente pericoloso e altamente prezioso per coloro che operano nel mondo dell’intelligence e

Lo Spyware Pegasus Sbarca nel Mercato Nero! In vendita per 1,5 milioni di dollari con licenza GOD

Nel mondo oscuro dell’underground cibernetico, dove l’illegalità si fonde con la tecnologia avanzata, una nuova offerta ha scosso le fondamenta della sicurezza informatica. Su un canale Telegram di origine russa, noto per essere un punto d’incontro per malintenzionati digitali, è apparsa un’offerta che ha attirato l’attenzione di esperti e autorità di tutto il mondo. Per la cifra esorbitante di 1.500.000 dollari, dei criminali informatici hanno messo in vendita l’accesso al panello dello spyware Pegasus, sviluppato dalla NSO Group, azienda israeliana leader mondiale nel campo della sorveglianza e degli spyware. Questa offerta ha generato un’ondata di preoccupazione tra esperti di sicurezza e autorità

Categorie