
Redazione RHC : 27 Gennaio 2022 10:38
Il governo indiano e il Ministero dell’elettronica e dell’informatica stanno pianificando di sviluppare il proprio sistema operativo mobile, che sarà un’alternativa ad Android e iOS. Secondo The Economic Times, il governo è attualmente alla ricerca di nuove opportunità tra le startup e il mondo accademico.
Attualmente, i principali sistemi operativi mobili sono Android e iOS, ha affermato il ministro indiano dell’elettronica e dell’informatica, Rajiv Chandrasekhar.
“Semplicemente non c’è un terzo. Pertanto, il Ministero e il governo indiano sono interessati a creare un nuovo sistema operativo per dispositivi mobili. Parliamo con le persone. Stiamo cercando modi per regolamentarlo. Se ci sono opportunità reali, siamo molto interessati a sviluppare quest’area, poiché ciò creerà un’alternativa ad Android e iOS, che può crescere fino a diventare un vero marchio indiano”
ha affermato il ministro.
Molte grandi aziende tecnologiche, tra cui Samsung, BlackBerry, Palm e Microsoft, hanno provato a creare il proprio sistema operativo mobile, ma non hanno avuto successo.
L’unica alternativa allo stato attuale è forse HarmonyOS della cinese Huawei, e anche allora, come si è scoperto , è un fork di Android e ne differisce poco.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...