Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Telefoni e Computer Inattaccabili per Donald Trump! Gli hacker accettano la sfida!

Redazione RHC : 15 Ottobre 2024 17:24

In vista delle elezioni presidenziali americane, la campagna di Donald Trump ha rafforzato le sue misure di sicurezza informatica, dotando il suo team delle più recenti tecnologie di protezione dagli hacker. Il principale fornitore di attrezzature era Green Hills Software, noto per i suoi prodotti militari. Dopo un recente incidente in cui hacker iraniani hanno rubato email e dati dal suo quartier generale, Trump ha deciso di fare tutto il possibile per evitare che ciò accada di nuovo.

Green Hills ha fornito alla squadra di Trump telefoni e computer “inattaccabili” basati sul sistema operativo Integrity-178B, utilizzato su aerei militari come il bombardiere stealth B-2 e gli aerei da combattimento F-22 e F-35. Questo sistema operativo è uno dei pochi certificati Evaluation Assurance Level 6, il che lo rende praticamente invulnerabile agli attacchi informatici. L’azienda afferma di aver minimizzato tutte le possibili vulnerabilità riducendo il codice di sistema a 10mila righe.

Dan O’Dowd, CEO di Green Hills Software, ha affermato che i dipendenti dell’azienda conducono costantemente test approfonditi del sistema operativo e spesso non riescono a identificare un singolo bug o punto debole. L’azienda ha già offerto i propri servizi alla squadra di Kamala Harris, un’altra contendente alla presidenza degli Stati Uniti.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le apparecchiature Green Hills promettono anche protezione contro i moderni programmi cyberspyware, come il famoso Pegasus del gruppo NSO. Tuttavia, tali affermazioni suscitano interesse non solo tra i clienti, ma anche tra gli hacker, per i quali ciò diventa una sorta di sfida. Nonostante le grandi promesse, gli esperti sono scettici sul fatto che qualsiasi programma possa essere completamente protetto dagli attacchi.

In previsione delle elezioni, Green Hills prevede di offrire la propria tecnologia per proteggere i sistemi elettorali. O’Dowd sottolinea l’importanza di una forte sicurezza elettorale, paragonandola alla sicurezza dei sistemi nucleari, e ritiene che la sicurezza elettorale dovrebbe essere allo stesso livello.

Tuttavia, nonostante tutti gli sforzi, la sicurezza dei sistemi elettorali rimane ancora in discussione e presto diventerà chiaro se l’hardware e il software di Green Hills saranno all’altezza delle aspettative riposte su di esso.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...