Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Ti Sentono, Ti Vedono, Ti Tracciano! Come i Servizi Segreti Accedono ai Dati delle App senza Mandato

Redazione RHC : 13 Novembre 2024 10:21

I funzionari dei servizi segreti statunitensi hanno avviato una disputa sulla necessità di un mandato per accedere ai dati sulla posizione raccolti tramite le comuni app per smartphone. Secondo comunicazioni interne ottenute da 404 Media, alcuni rappresentanti del servizio hanno affermato che le persone stesse accettano di essere tracciate quando accettano i termini di utilizzo delle applicazioni. Spesso però gli utenti non si rendono nemmeno conto che i dati possono arrivare alle autorità.

La corrispondenza trapelata ha rivelato dettagli sull’utilizzo da parte dei servizi segreti statunitensi (USSS) di uno strumento chiamato Locate X, che consente di tracciare i movimenti di una persona utilizzando il proprio telefono.

Nel 2023, un audit ha rilevato che i servizi segreti, le forze dell’ordine doganali e le forze dell’immigrazione avevano avuto accesso illegalmente a tali dati. In risposta alla richiesta dei giornalisti, i rappresentanti dei servizi segreti hanno affermato che questo strumento ormai non viene più utilizzato.

Esempio di corrispondenza dei dipendenti USSS ( 404 Media )

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Locate X è sviluppato da Babel Street e raccoglie dati sui movimenti delle persone attraverso app su dispositivi iOS e Android. Le app trasmettono le informazioni ai data broker, che poi alimentano sistemi come Locate X. In precedenza, i giornalisti avevano scoperto che lo strumento poteva tracciare i movimenti delle persone, ad esempio, coloro che hanno visitato determinate cliniche, fino al loro luogo di residenza.

Le informazioni sull’utilizzo di Locate X sono apparse per la prima volta nel 2020 grazie alla pubblicazione del Protocollo. Si è scoperto che l’USSS e altre agenzie utilizzano il programma per rintracciare i truffatori, come coloro che rubano i dati delle carte bancarie. Uno dei documenti affermava che lo strumento aiuta a identificare i telefoni situati nei luoghi in cui sono stati registrati casi di skimming.

Tuttavia, all’interno dei servizi segreti c’era disaccordo sulla legalità dell’utilizzo dei dati senza mandato. Alcuni dipendenti credevano che lo strumento rientrasse nella decisione della Corte Suprema nel caso Timothy Carpenter, che stabilì che l’accesso ai dati del cellulare richiedeva un mandato. Ma Babel Street ha insistito sul fatto che lo strumento dell’azienda non viola la legge, poiché i dati vengono raccolti con il consenso degli utenti e sono resi anonimi. Tuttavia, una recente dimostrazione di Locate X ha dimostrato che è possibile identificare facilmente un utente tramite l’identificatore pubblicitario univoco del suo telefono.

Nella corrispondenza si discuteva anche di quali unità dei servizi segreti utilizzassero Locate X. Ad esempio, l’Office of Strategic Investigations ha utilizzato lo strumento per localizzare i telefoni negli aeroporti e durante le indagini internazionali sulle frodi legate alle criptovalute.

Il senatore Ron Wyden ha espresso preoccupazione per il fatto che il governo stia acquistando dati sulla posizione senza un mandato, aggirando così il quarto emendamento. Wyden ha affermato che il Congresso deve approvare una legislazione che stabilisca regole severe per l’uso da parte del governo dei dati commerciali. I servizi segreti, in risposta a un’inchiesta, hanno confermato di operare in conformità con le leggi e le politiche, ma non utilizzano più Locate X.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...