Redazione RHC : 30 Gennaio 2025 10:05
GDPR Day, Media Partner di Red Hot Cyber, avvia la 15ª edizione della Conferenza Nazionale per i professionisti della privacy, della cybersecurity e della data protection. Si terrà il 28 e 29 Ottobre 2025. L’evento si svolgerà al Grand Tour Italia di Bologna.
Come ogni anno, per celebrare l’annuncio, il GDPR Day offre un’opportunità unica: i primi 20 biglietti sono disponibili con uno sconto del 70%. Si tratta del prezzo più basso in assoluto, totalmente sottocosto per l’organizzazione. Successivamente, lo sconto diminuirà progressivamente. Sono disponibili tre tipologie di biglietto, Standard, Business e Premium, per poter scegliere il tipo di partecipazione più adatto alle proprie esigenze.
“Da sempre premiamo chi sceglie di partecipare fin da subito – Federico Lagni, Direttore del GDPR Day – Lo sconto del 70% è il nostro modo di garantire un accesso agevolato alla Conferenza per chi non vuole perdere questa occasione di formazione e networking.”
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“La scorsa edizione è stata straordinaria, sia per la qualità degli interventi che per la partecipazione attiva della nostra Community. A chi non ha partecipato, consigliamo di vedere il video in modo da conoscere l’atmosfera che si crea all’evento. – commenta Giovanna Annunziata, Event Manager della Conferenza. – Il nostro obiettivo è costante: migliorare e offrire contenuti formativi di livello, accompagnati da momenti di networking pensati per creare connessioni proficue.”
Come ogni edizione, la Conferenza sarà articolata in due momenti principali:
Il 28 Ottobre: Cena di Networking, un’opportunità esclusiva riservata ai partecipanti con biglietti Premium, che potranno incontrare gli Speaker, gli Ospiti Istituzionali, le aziende Sponsor, e il team organizzativo in un contesto informale e stimolante. Piccola novità di quest’anno sarà l’aggiunta di un’ora di puro confronto tematico sulle tante sfide della Data Protection.
Il 29 Ottobre: giornata dedicata alla conferenza, con sessioni formative, approfondimenti e dibattiti sui temi più attuali del settore. Un mix perfetto tra formazione e networking.
La Conferenza GDPR Day si rivolge a una platea qualificata, composta da DPO, Privacy Officer, Avvocati, Security Manager, IT Manager e altri professionisti della cosiddetta filiera della protezione dei dati.
E’ riconosciuta come un’occasione unica per aggiornarsi su normative, tecnologie e best practice, grazie alla partecipazione di Speaker autorevoli e al Patrocinio di associazioni attive nel settore, tra cui: Privacy Academy, AIGA (Ass. Italiana Giovani Avvocati) Sezione di Bologna, AIPSA (Ass. Italiana Professionisti Security Aziendale), Anipa (Ass. Nazionale Informatici Pubblici e Aziendali), ANGIF (Ass. Nazionale Giuristi, informatici e Forensi), ClubTi Milano, ONIF (Osservatorio Nazionale per l’Informatica Forense), Stati Generali dell’Innovazione e molte altre in fase di conferma.
IusLaw Web Radio è Main Media Partner, mentre sono Media Partner testate specializzate come Red Hot Cyber, Report Difesa, Risk & Compliance, Zeroventiquattro e AreaNetworking.it.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...