Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Torna il GDPR Day: Il più Grande Evento sulla Data Protection in Italia!

Redazione RHC : 30 Gennaio 2025 10:05

GDPR Day, Media Partner di Red Hot Cyber, avvia la 15ª edizione della Conferenza Nazionale per i professionisti della privacy, della cybersecurity e della data protection. Si terrà il 28 e 29 Ottobre 2025. L’evento si svolgerà al Grand Tour Italia di Bologna.

Come ogni anno, per celebrare l’annuncio, il GDPR Day offre un’opportunità unica: i primi 20 biglietti sono disponibili con uno sconto del 70%. Si tratta del prezzo più basso in assoluto, totalmente sottocosto per l’organizzazione. Successivamente, lo sconto diminuirà progressivamente. Sono disponibili tre tipologie di biglietto, Standard, Business e Premium, per poter scegliere il tipo di partecipazione più adatto alle proprie esigenze.

“Da sempre premiamo chi sceglie di partecipare fin da subito Federico Lagni, Direttore del GDPR DayLo sconto del 70% è il nostro modo di garantire un accesso agevolato alla Conferenza per chi non vuole perdere questa occasione di formazione e networking.”

Una full immersion nella grande sfera della Data Protection

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La scorsa edizione è stata straordinaria, sia per la qualità degli interventi che per la partecipazione attiva della nostra Community. A chi non ha partecipato, consigliamo di vedere il video in modo da conoscere l’atmosfera che si crea all’evento. – commenta Giovanna Annunziata, Event Manager della Conferenza.Il nostro obiettivo è costante: migliorare e offrire contenuti formativi di livello, accompagnati da momenti di networking pensati per creare connessioni proficue.”

Come ogni edizione, la Conferenza sarà articolata in due momenti principali:

 Il 28 Ottobre: Cena di Networking, un’opportunità esclusiva riservata ai partecipanti con biglietti Premium, che potranno incontrare gli Speaker, gli Ospiti Istituzionali, le aziende Sponsor, e il team organizzativo in un contesto informale e stimolante. Piccola novità di quest’anno sarà l’aggiunta di un’ora di puro confronto tematico sulle tante sfide della Data Protection.

 Il 29 Ottobre: giornata dedicata alla conferenza, con sessioni formative, approfondimenti e dibattiti sui temi più attuali del settore. Un mix perfetto tra formazione e networking.

Una conferenza dedicata ai protagonisti del settore

La Conferenza GDPR Day si rivolge a una platea qualificata, composta da DPO, Privacy Officer, Avvocati, Security Manager, IT Manager e altri professionisti della cosiddetta filiera della protezione dei dati.

E’ riconosciuta come un’occasione unica per aggiornarsi su normative, tecnologie e best practice, grazie alla partecipazione di Speaker autorevoli e al Patrocinio di associazioni attive nel settore, tra cui: Privacy Academy, AIGA (Ass. Italiana Giovani Avvocati) Sezione di Bologna, AIPSA (Ass. Italiana Professionisti Security Aziendale), Anipa (Ass. Nazionale Informatici Pubblici e Aziendali), ANGIF (Ass. Nazionale Giuristi, informatici e Forensi), ClubTi Milano, ONIF (Osservatorio Nazionale per l’Informatica Forense), Stati Generali dell’Innovazione e molte altre in fase di conferma.

IusLaw Web Radio è Main Media Partner, mentre sono Media Partner testate specializzate come Red Hot Cyber, Report Difesa, Risk & Compliance, Zeroventiquattro e AreaNetworking.it.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...