Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Torna Startup Weekend a Milano: un hackathon di tre giorni per sviluppare e testare idee italiane

Redazione RHC : 23 Ottobre 2023 07:40

Studenti, sviluppatori, business developer e creativi affronteranno una competizione all’insegna dell’innovazione. L’obiettivo: trovare modi nuovi di mettere l’intelligenza artificiale al servizio delle persone

Dal 10 al 12  novembre 2023 torna Startup Weekend Milano, la tappa milanese del format targato TechStars. La competizione per aspiranti imprenditori e appassionati di innovazione è organizzata da un team di volontari, impegnati a creare valore per l’ecosistema startup di Milano e dintorni, e sarà ospitata da Bocconi for Innovation.

Come si svolge uno Startup Weekend

Uno Startup Weekend è più di un semplice hackathon: è una maratona creativa che coinvolge sviluppatori, creativi, business developers e appassionati di startup, che nel corso di tre giorni collaborano per creare un proprio business partendo da zero, divertendosi e acquisendo competenze imprenditoriali.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’evento è destinato a chiunque voglia imparare come avviare e gestire una startup, affinare le proprie competenze, validare un’idea o trovare co-founders.

Le fasi:

  1. Venerdì sera: i partecipanti che vorranno proporre una propria idea di business avranno 60 secondi per presentarla e convincere gli altri a votarla. Attorno alle idee più votate i partecipanti andranno a formare i team di lavoro.
  2. Sabato e domenica mattina: i team lavoreranno sulle idee selezionate, con il supporto di mentor esperti.
  3. Domenica pomeriggio: Let’s Pitch! Tutti i team presenteranno il risultato del loro lavoro sotto l’attento sguardo della giuria. Al termine della votazione della giuria, verranno annunciati i vincitori e assegnati i premi offerti dai partner.

L’evento si svolgerà negli spazi dell’Università Bocconi, l’accesso nelle giornate di Venerdì e Sabato sarà riservato ai partecipanti.

Domenica 12 Ottobre dalle ore 14.30 alle ore 19, “Startup Weekend: final pitch open session” aprirà le porte al pubblico in occasione del il pitch finale e della premiazione dei team vincitori. Per partecipare sarà necessaria una registrazione gratuita. L’evento domenicale è finanziato dal progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action nell’ambito del PNRR.

L’impatto di Startup Weekend Milano

Ogni anno, lo Startup Weekend genera degli impatti sociali importanti.

Favorendo l’incontro e il confronto tra giovani ed esperti di imprenditorialità, l’evento fornisce una preziosa opportunità formativa e di networking. Inoltre, incoraggia fortemente la partecipazione femminile in un settore a prevalenza maschile.

Crediamo che l’educazione all’imprenditorialità fornisca competenze utili per tutti, e non solo per chi intende avviare un business. L’imprenditorialità è «capacità di agire, trasformando opportunità e idee in valore per gli altri», valore che «può essere finanziario, culturale o sociale» (EntreComp: European Entrepreneurship Competence Framework, Unione Europea)

Per i biglietti potete far riferimento a questo link.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...