Redazione RHC : 23 Ottobre 2023 07:40
Studenti, sviluppatori, business developer e creativi affronteranno una competizione all’insegna dell’innovazione. L’obiettivo: trovare modi nuovi di mettere l’intelligenza artificiale al servizio delle persone
Dal 10 al 12 novembre 2023 torna Startup Weekend Milano, la tappa milanese del format targato TechStars. La competizione per aspiranti imprenditori e appassionati di innovazione è organizzata da un team di volontari, impegnati a creare valore per l’ecosistema startup di Milano e dintorni, e sarà ospitata da Bocconi for Innovation.
Uno Startup Weekend è più di un semplice hackathon: è una maratona creativa che coinvolge sviluppatori, creativi, business developers e appassionati di startup, che nel corso di tre giorni collaborano per creare un proprio business partendo da zero, divertendosi e acquisendo competenze imprenditoriali.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’evento è destinato a chiunque voglia imparare come avviare e gestire una startup, affinare le proprie competenze, validare un’idea o trovare co-founders.
Le fasi:
L’evento si svolgerà negli spazi dell’Università Bocconi, l’accesso nelle giornate di Venerdì e Sabato sarà riservato ai partecipanti.
Domenica 12 Ottobre dalle ore 14.30 alle ore 19, “Startup Weekend: final pitch open session” aprirà le porte al pubblico in occasione del il pitch finale e della premiazione dei team vincitori. Per partecipare sarà necessaria una registrazione gratuita. L’evento domenicale è finanziato dal progetto MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action nell’ambito del PNRR.
Ogni anno, lo Startup Weekend genera degli impatti sociali importanti.
Favorendo l’incontro e il confronto tra giovani ed esperti di imprenditorialità, l’evento fornisce una preziosa opportunità formativa e di networking. Inoltre, incoraggia fortemente la partecipazione femminile in un settore a prevalenza maschile.
Crediamo che l’educazione all’imprenditorialità fornisca competenze utili per tutti, e non solo per chi intende avviare un business. L’imprenditorialità è «capacità di agire, trasformando opportunità e idee in valore per gli altri», valore che «può essere finanziario, culturale o sociale» (EntreComp: European Entrepreneurship Competence Framework, Unione Europea)
Per i biglietti potete far riferimento a questo link.
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...