Redazione RHC : 28 Luglio 2022 18:55
Gli sviluppatori di LibreOffice hanno rilasciato aggiornamenti che risolvono tre vulnerabilità in LibreOffice. Uno di questi bug può essere utilizzato per eseguire codice arbitrario sui sistemi interessati.
Il problema più grave, CVE-2022-26305, è correlato alla convalida errata del certificato durante il controllo se una macro è firmata da un autore attendibile.
Di conseguenza, ciò porta all’esecuzione di codice dannoso nascosto nelle macro.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Un utente malintenzionato potrebbe creare un certificato arbitrario con un numero seriale e una stringa dell’emittente identici a un certificato attendibile che LibreOffice ritiene provenga da un autore attendibile. Ciò può portare l’utente a eseguire codice arbitrario contenuto nelle macro”
avvertono gli sviluppatori.
E’ stato anche corretto l’uso di un vettore di inizializzazione statico durante la crittografia (CVE-2022-26306), che poteva indebolire la sicurezza se un utente malintenzionato qualora ottenesse l’accesso alle informazioni di configurazione dell’utente.
Infine, gli ultimi aggiornamenti risolvono un’altra vulnerabilità, la CVE-2022-26307, relativa alla crittografia della chiave master debole. Per questo motivo, le password archiviate erano vulnerabili agli attacchi di forza bruta.
Tutte e tre le vulnerabilità sono state segnalate da OpenSource Security GmbH, che agisce per conto dell’Ufficio federale tedesco per la sicurezza delle informazioni. I problemi sono stati risolti nelle versioni di LibreOffice 7.2.7, 7.3.2 e 7.3.3.
Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...