Redazione RHC : 27 Febbraio 2025 14:42
Le funzionalità della nuova soluzione potenziano la gestione proattiva del rischio, il threat modeling, la previsione del percorso di attacco e mettono a disposizione insight concreti e utilizzabili.
Trend Micro, leader globale di cybersecurity trasforma il modo in cui le aziende affrontano il rischio informatico e presenta un rivoluzionario agente AI: Trend Cybertron, il primo modello LLM (Large Language Model) progettato appositamente per la cybersecurity e ideato per ottenere risultati di sicurezza proattivi. Grazie a una valutazione più precisa dei rischi a livello locale e alla intelligence globale sulle minacce più accurata del settore, il nuovo motore di intelligenza artificiale prevede e previene le minacce sull’intera superficie di attacco di un’organizzazione, in qualsiasi ambiente.
“Trend sta creando un agente AI di cybersecurity diverso da qualsiasi altro. Abbiamo raccolto un’enorme quantità di dati ad alta affidabilità da tutto il settore, per potenziare le nostre capacità e rendere più semplice che mai la gestione proattiva del rischio informatico. I nostri clienti e partner stanno già beneficiando della riduzione dei costi operativi e di un miglioramento della postura di sicurezza”. Afferma Eva Chen, CEO di Trend Micro.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Trend Cybertron è più che un semplice LLM autonomo, è un nuovo approccio all’AI per la cybersecurity che sfrutterà tutte le tecnologie principali di Trend Vision One™ – dati sulle minacce, analisi, motori e altro ancora – per fornire una soluzione veramente completa per l’intera sicurezza di un’organizzazione.
In tutto il mondo le organizzazioni affrontano sfide di sicurezza sempre più complesse. Comprendere le superfici di attacco, gestire architetture tecnologiche a silos, rispondere alle minacce, amministrare il sovraccarico di alert e integrare l’intelligenza artificiale sono tutti fattori che opprimono e affaticano i team di cybersecurity.
Trend Cybertron sfrutta sia i dati dai suoi archivi storici sia i dati in tempo reale da tutto il mondo per:
Perfettamente integrata nella piattaforma di punta Trend Vision One™, Trend Cybertron è ora disponibile per i clienti in tutto il mondo.
Questo approccio alla sicurezza proattivo leader del settore consente ai team IT di anticipare e prevedere l’attività di rischio e di minaccia con estrema precisione sull’intera superficie di attacco. Questo permette di anticipare le violazioni e mitigare i rischi prima che abbiano la possibilità di materializzarsi.
“Ammettiamolo. Da qualche tempo ormai la sicurezza informatica è incentrata sul rilevamento, mentre la prevenzione è semplicemente poco alla moda. Trend sta cercando di cambiare la narrativa del mercato: non è necessario rilevare un attacco se non avviene mai. Sfruttando l’intelligenza artificiale e combinandola con la gestione dell’esposizione al rischio informatico, Trend consente alle organizzazioni di vedere le minacce dal punto di vista di un attaccante e contrastarle prima che il rischio diventi realtà. Questo genera un enorme ROI per i team di sicurezza oberati di lavoro. Nel 2025, Trend promette di rendere nuovamente alla moda la prevenzione proattiva”. Dichiara Frank Dickson, Group Vice President, Security & Trust at IDC.
Trend Cybertron sarà addestrato su una base dati senza precedenti di intelligence e competenze AI, che include:
Il risultato è un sistema altamente resiliente e in rapida evoluzione in grado di eseguire in modo indipendente attività di gestione del rischio e prendere decisioni per anticipare, comprendere e mitigare, ogni mese, miliardi di minacce informatiche in tutto il mondo. Questo permette alle aziende di prendere decisioni informate sulla sicurezza e di gestire la propria postura di sicurezza informatica, la privacy dei dati e la conformità.
“Trend Cybertron combina l’intelligenza artificiale avanzata con decenni di intelligenza umana, per questo rappresenta un cambio di paradigma nella sicurezza informatica e fornisce una sicurezza veramente proattiva. Sfruttando la nostra storica intelligence globale e quella in tempo reale, insieme a una visibilità completa su ogni superficie di attacco, consentiamo alle aziende di prevedere e prevenire le minacce, ridurre i rischi e creare un futuro più resiliente”. Commenta Rachel Jin, Chief Enterprise Platform Officer at Trend.
Trend Cybertron ridefinisce gli standard del mercato in aree chiave come:
Grazie alla possibilità di accedere in modo sicuro ai dati da tutti i livelli, i team di sicurezza possono prendere decisioni informate con una profondità di comprensione che supera qualsiasi piattaforma di sicurezza informatica precedente. Il rischio di violazione dei dati è ridotto in media del 17%. Questo permette un risparmio di milioni di euro all’anno in rischi potenziali
La potenza dell’intelligenza artificiale si basa sull’efficacia dei dati su cui è addestrata e sulle capacità degli esperti che la costruiscono. Il team globale di specialisti di sicurezza e di intelligenza artificiale di Trend ha collaborato a Ottawa, in Canada, per perfezionare ogni fase di sviluppo, assicurando che il nuovo agente AI sia in grado di offrire la sicurezza proattiva più efficace.
Gli analisti del settore riconoscono che Trend è leader in categorie critiche di sicurezza, come protezione degli endpoint, gestione delle superfici di attacco, piattaforme per la protezione di applicazioni cloud native, analisi e visibilità della rete, rilevamento e risposta della rete e altro ancora. Trend è anche un pioniere nell’implementazione dell’intelligenza artificiale nell’ambito della cybersecurity, con entrate annuali ricorrenti che provengono da tecnologie di AI che hanno superato i 200 milioni di dollari alla fine del terzo trimestre del 2024.
Trend Cybertron combina le capacità di ragionamento dell’AI agentica con 35 anni di dati, informazioni sulle minacce e competenze umane, per creare un agente di sicurezza informatica estremamente capace.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006