Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Trend Micro presenta Cybertron: la prima soluzione AI per la sicurezza proattiva

Redazione RHC : 27 Febbraio 2025 14:42

Le funzionalità della nuova soluzione potenziano la gestione proattiva del rischio, il threat modeling, la previsione del percorso di attacco e mettono a disposizione insight concreti e utilizzabili.

Trend Micro, leader globale di cybersecurity trasforma il modo in cui le aziende affrontano il rischio informatico e presenta un rivoluzionario agente AI: Trend Cybertron, il primo modello LLM (Large Language Model) progettato appositamente per la cybersecurity e ideato per ottenere risultati di sicurezza proattivi. Grazie a una valutazione più precisa dei rischi a livello locale e alla intelligence globale sulle minacce più accurata del settore, il nuovo motore di intelligenza artificiale prevede e previene le minacce sull’intera superficie di attacco di un’organizzazione, in qualsiasi ambiente.

“Trend sta creando un agente AI di cybersecurity diverso da qualsiasi altro. Abbiamo raccolto un’enorme quantità di dati ad alta affidabilità da tutto il settore, per potenziare le nostre capacità e rendere più semplice che mai la gestione proattiva del rischio informatico. I nostri clienti e partner stanno già beneficiando della riduzione dei costi operativi e di un miglioramento della postura di sicurezza”. Afferma Eva Chen, CEO di Trend Micro.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Trend Cybertron è più che un semplice LLM autonomo, è un nuovo approccio all’AI per la cybersecurity che sfrutterà tutte le tecnologie principali di Trend Vision One™ – dati sulle minacce, analisi, motori e altro ancora – per fornire una soluzione veramente completa per l’intera sicurezza di un’organizzazione.

In tutto il mondo le organizzazioni affrontano sfide di sicurezza sempre più complesse. Comprendere le superfici di attacco, gestire architetture tecnologiche a silos, rispondere alle minacce, amministrare il sovraccarico di alert e integrare l’intelligenza artificiale sono tutti fattori che opprimono e affaticano i team di cybersecurity.

Trend Cybertron sfrutta sia i dati dai suoi archivi storici sia i dati in tempo reale da tutto il mondo per:

  • Accelerare i risultati in termini di sicurezza anticipando le esigenze e prevedendo i rischi
  • Ridurre il sovraccarico degli alert, aumentando la precisione nella definizione delle priorità e prevenendo l’affaticamento dei team di security
  • Beneficiare di un maggiore valore e di informazioni più approfondite dai sensori di rischio già esistenti

Perfettamente integrata nella piattaforma di punta Trend Vision One™, Trend Cybertron è ora disponibile per i clienti in tutto il mondo.

Questo approccio alla sicurezza proattivo leader del settore consente ai team IT di anticipare e prevedere l’attività di rischio e di minaccia con estrema precisione sull’intera superficie di attacco. Questo permette di anticipare le violazioni e mitigare i rischi prima che abbiano la possibilità di materializzarsi.

“Ammettiamolo. Da qualche tempo ormai la sicurezza informatica è incentrata sul rilevamento, mentre la prevenzione è semplicemente poco alla moda. Trend sta cercando di cambiare la narrativa del mercato: non è necessario rilevare un attacco se non avviene mai. Sfruttando l’intelligenza artificiale e combinandola con la gestione dell’esposizione al rischio informatico, Trend consente alle organizzazioni di vedere le minacce dal punto di vista di un attaccante e contrastarle prima che il rischio diventi realtà. Questo genera un enorme ROI per i team di sicurezza oberati di lavoro. Nel 2025, Trend promette di rendere nuovamente alla moda la prevenzione proattiva”. Dichiara Frank Dickson, Group Vice President, Security & Trust at IDC.

Trend Cybertron sarà addestrato su una base dati senza precedenti di intelligence e competenze AI, che include:

  • L’intelligence sulle minacce di Trend, alimentata da oltre 250 milioni di sensori che proteggono più di 82 milioni di risorse presso 500.000 aziende in 175 Paesi. È la più ampia del settore e nel 2023 ha bloccato 160 miliardi di minacce
  • Il machine learning, che consente la classificazione dei dati, l’individuazione delle vulnerabilità e il rilevamento di deepfake, tecniche di phishing, malware, movimenti laterali, anomalie degli utenti e truffe
  • Decenni di conoscenza di oltre 3.000 esperti di sicurezza, con all’attivo più di 700 brevetti nella cybersecurity
  • Oltre 20 anni di ricerca su vulnerabilità avanzate e zero-day della Trend Micro Zero Day Initiative™, che protegge i clienti con una media di 70 giorni di anticipo rispetto ai competitor, nel momento in cui viene scoperta una vulnerabilità

Il risultato è un sistema altamente resiliente e in rapida evoluzione in grado di eseguire in modo indipendente attività di gestione del rischio e prendere decisioni per anticipare, comprendere e mitigare, ogni mese, miliardi di minacce informatiche in tutto il mondo. Questo permette alle aziende di prendere decisioni informate sulla sicurezza e di gestire la propria postura di sicurezza informatica, la privacy dei dati e la conformità.

“Trend Cybertron combina l’intelligenza artificiale avanzata con decenni di intelligenza umana, per questo rappresenta un cambio di paradigma nella sicurezza informatica e fornisce una sicurezza veramente proattiva. Sfruttando la nostra storica intelligence globale e quella in tempo reale, insieme a una visibilità completa su ogni superficie di attacco, consentiamo alle aziende di prevedere e prevenire le minacce, ridurre i rischi e creare un futuro più resiliente”. Commenta Rachel Jin, Chief Enterprise Platform Officer at Trend.

Trend Cybertron ridefinisce gli standard del mercato in aree chiave come:

  • AI per la Security: Trend abbatte gli storici silos di sicurezza attraverso la connessione completa di tutte le informazioni disponibili, per creare una visione completa di sicurezza, intelligence e dati.

Grazie alla possibilità di accedere in modo sicuro ai dati da tutti i livelli, i team di sicurezza possono prendere decisioni informate con una profondità di comprensione che supera qualsiasi piattaforma di sicurezza informatica precedente. Il rischio di violazione dei dati è ridotto in media del 17%. Questo permette un risparmio di milioni di euro all’anno in rischi potenziali

  • Security per l’AI: La rapida espansione dell’intelligenza artificiale ha sollevato preoccupazioni anche per la sicurezza dei dati. Un numero crescente di imprese e governi in tutto il mondo sta addestrando LLM proprietari per ridurre i rischi associati. Trend rende più sicuro e semplice che mai, per le organizzazioni di ogni dimensione e settore, proteggere i dati per l’addestramento, prevenire il disallineamento e fermare gli attacchi informatici contro i modelli di AI
  • Insight concreti e utilizzabili: Grazie a una telemetria completa su endpoint, cloud, reti, e-mail, identità, AI e dati, Trend abilita previsioni in tempo reale e simula l’impatto e la probabilità di migliaia di potenziali percorsi di attacco. La piattaforma, inoltre, apprende e si adatta all’ambiente unico di ogni azienda per individuare e affrontare nuove vulnerabilità e vettori di attacco. La visibilità completa e la definizione automatica delle priorità forniscono alle organizzazioni una mitigazione rapida ed efficace 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Semplificazione dei workflow: Il nuovo modello di intelligenza artificiale è progettato per migliorare la piattaforma di punta di Trend e garantisce che le organizzazioni, in qualsiasi fase del loro percorso di cybersecurity, possano integrare perfettamente questa tecnologia con il loro stack di sicurezza esistente. I team di sicurezza beneficiano di workload ridotti e di una migliore accessibilità a tutti i livelli di competenza
  • Rafforzare la leadership: Trend Vision One™ supera le altre piattaforme di sicurezza informatica e consente ai leader di cybersecurity di cambiare ruolo, da difensori reattivi ad abilitatori proattivi di business. Trasformando la sicurezza da un centro di costo a motore di innovazione, Trend consente ai leader di comunicare in modo efficace il rischio informatico in un contesto di business risk, garantendo sia la protezione operativa sia la crescita futura. Una ricerca Trend Micro ha dimostrato che questo è un problema critico per molte organizzazioni in tutto il mondo

La potenza dell’intelligenza artificiale si basa sull’efficacia dei dati su cui è addestrata e sulle capacità degli esperti che la costruiscono. Il team globale di specialisti di sicurezza e di intelligenza artificiale di Trend ha collaborato a Ottawa, in Canada, per perfezionare ogni fase di sviluppo, assicurando che il nuovo agente AI sia in grado di offrire la sicurezza proattiva più efficace.

Gli analisti del settore riconoscono che Trend è leader in categorie critiche di sicurezza, come protezione degli endpoint, gestione delle superfici di attacco, piattaforme per la protezione di applicazioni cloud native, analisi e visibilità della rete, rilevamento e risposta della rete e altro ancora. Trend è anche un pioniere nell’implementazione dell’intelligenza artificiale nell’ambito della cybersecurity, con entrate annuali ricorrenti che provengono da tecnologie di AI che hanno superato i 200 milioni di dollari alla fine del terzo trimestre del 2024.

Trend Cybertron combina le capacità di ragionamento dell’AI agentica con 35 anni di dati, informazioni sulle minacce e competenze umane, per creare un agente di sicurezza informatica estremamente capace.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Re dei DDoS è qui! 40 secondi a 22,2 terabit mitigati da Cloudflare
Di Redazione RHC - 23/09/2025

Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...

Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Di Paolo Galdieri - 23/09/2025

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...

Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Di Michele Pinassi - 23/09/2025

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...