
Redazione RHC : 14 Gennaio 2023 09:04
Secondo una dichiarazione di Twitter, il social network non ha trovato alcuna prova che i dati rubati di 235 milioni di utenti siano stati ottenuti sfruttando una vulnerabilità nei suoi sistemi.
Gli esperti hanno precedentemente affermato che gli hacker sono stati in grado di sfruttare una vulnerabilità relativa a delle API presenti nei servizi di Twitter.
Twitter ha anche spiegato che gli array di informazioni sugli utenti non corrispondono ai dati divulgati in precedenti incidenti di sicurezza dell’anno scorso.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“I file rubati sono probabilmente una raccolta di dati disponibili online da varie fonti”
ha affermato la società, aggiungendo che questa e la fuga di dicembre non contenevano password o informazioni che potrebbero compromettere gli account.
Secondo Mantas Sasnauskas, responsabile della ricerca sulla sicurezza di Cybernews, i dati trapelati contengono indirizzi e-mail degli utenti collegati ai loro nickname e nomi su Twitter. Ora queste informazioni sono disponibili per qualsiasi utente malintenzionato e possono portare ad attacchi di ingegneria sociale e di doxing.
Twitter ha anche affermato in una dichiarazione che sta attualmente contattando le autorità per la protezione dei dati e altre autorità di regolamentazione dei dati pertinenti in diversi paesi per fornire ulteriori informazioni su “presunti incidenti”.
Redazione
Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...