
Redazione RHC : 14 Gennaio 2023 09:04
Secondo una dichiarazione di Twitter, il social network non ha trovato alcuna prova che i dati rubati di 235 milioni di utenti siano stati ottenuti sfruttando una vulnerabilità nei suoi sistemi.
Gli esperti hanno precedentemente affermato che gli hacker sono stati in grado di sfruttare una vulnerabilità relativa a delle API presenti nei servizi di Twitter.
Twitter ha anche spiegato che gli array di informazioni sugli utenti non corrispondono ai dati divulgati in precedenti incidenti di sicurezza dell’anno scorso.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“I file rubati sono probabilmente una raccolta di dati disponibili online da varie fonti”
ha affermato la società, aggiungendo che questa e la fuga di dicembre non contenevano password o informazioni che potrebbero compromettere gli account.
Secondo Mantas Sasnauskas, responsabile della ricerca sulla sicurezza di Cybernews, i dati trapelati contengono indirizzi e-mail degli utenti collegati ai loro nickname e nomi su Twitter. Ora queste informazioni sono disponibili per qualsiasi utente malintenzionato e possono portare ad attacchi di ingegneria sociale e di doxing.
Twitter ha anche affermato in una dichiarazione che sta attualmente contattando le autorità per la protezione dei dati e altre autorità di regolamentazione dei dati pertinenti in diversi paesi per fornire ulteriori informazioni su “presunti incidenti”.
Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...