Redazione RHC : 16 Settembre 2022 14:10
Giovedì Uber ha dichiarato di aver contattato le forze dell’ordine dopo che un hacker avrebbe apparentemente violato la sua rete. Un ingegnere della sicurezza ha affermato che l’intruso ha fornito la prova dell’ottenimento dell’accesso a sistemi dell’azienda.
Ricordiamo che Uber Technologies, Inc. ( Uber ) è un fornitore di servizi di mobilità americano, che consente agli utenti di prenotare un’auto e un autista per trasportarli in un modo simile a un taxi. Ha sede a San Francisco con operazioni in circa 72 paesi e 10.500 città nel 2021 e che aveva avuto un furto di 57 milioni di clienti e conducenti nel 2016, cosa ammessa dall’azienda a luglio di questo anno.
“Sembra che abbiano compromesso molte cose”, ha detto Sam Curry, un ingegnere di Yuga Labs che ha comunicato con l’hacker. Ciò include l’accesso completo agli ambienti cloud ospitati da Amazon e Google in cui Uber archivia il codice sorgente e i dati dei clienti, ha affermato.
Curry ha detto di aver parlato con diversi dipendenti di Uber che hanno affermato che stavano “lavorando per bloccare tutto internamente” per limitare l’accesso dell’hacker. Ciò includeva la rete di messaggistica interna Slack della società di San Francisco, ha affermato.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ha detto che non c’era alcuna indicazione che l’hacker avesse causato danni o fosse interessato a qualcosa di più della pubblicità. “La mia sensazione istintiva è che sembra che stiano cercando di ottenere quanta più attenzione possibile.”
Giovedì sera l’hacker aveva avvisato Curry e altri ricercatori di sicurezza dell’intrusione utilizzando un account Uber interno per commentare le vulnerabilità che avevano precedentemente identificato sulla rete dell’azienda attraverso il suo programma di bug bounty.
L’hacker ha fornito un indirizzo dell’account Telegram e Curry e altri ricercatori li hanno quindi coinvolti in una conversazione separata, condividendo schermate di varie pagine dai fornitori di servizi cloud di Uber per dimostrare che hanno fatto irruzione.
L’Associated Press ha tentato di contattare l’hacker all’account Telegram, ma nessuno ha risposto.
Il New York Times ha riferito che la persona che ha rivendicato la responsabilità dell’hack ha affermato di aver ottenuto l’accesso tramite l’ingegneria sociale: ha inviato un messaggio di testo a un lavoratore di Uber affermando di essere un dipendente dell’azienda e ha convinto il lavoratore a consegnare una password che gli forniva accesso alla rete.
Il Times ha detto che l’hacker ha fornito screenshot dei sistemi interni di Uber per dimostrare il suo accesso, ha affermato di avere 18 anni e di lavorare sulle sue capacità di sicurezza informatica da diversi anni.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006