Redazione RHC : 17 Ottobre 2024 10:20
Un episodio curioso e preoccupante è accaduto di recente quando un uomo, visibilmente ubriaco, si è messo alla guida della sua Google Car, un veicolo che ha suscitato molteplici discussioni negli ultimi anni.
L’incidente è avvenuto a Castello d’Aviano (Pn) e ha coinvolto due persone: un 38enne di Fontanafredda, che è uscito quasi illeso, e un 57enne di Aviano. Secondo la ricostruzione dei carabinieri di Polcenigo, intervenuti per i rilievi, il conducente della Honda – che trasportava i supporti necessari per i dispositivi fotografici sul tetto, utilizzati per aggiornare le mappe stradali – ha invaso la corsia opposta mentre affrontava una curva, proprio nel momento in cui stava sopraggiungendo una Fiat Uno.
Nell’incidente il conducente ha perso il controllo del veicolo, finendo per schiantarsi contro un altro automobilista. Questo evento ha immediatamente richiamato l’attenzione delle forze dell’ordine, che sono accorse sul luogo per gestire la situazione.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le autorità intervenute hanno trovato il conducente in stato di ebrezza (un tasso alcolemico tre volte superiore al limite consentito), a testimonianza di una notte di eccessi. Nonostante il veicolo fosse dotato di tecnologia avanzata, l’uso della Google Car non ha impedito al guidatore di commettere un grave errore di giudizio.
Dopo l’incidente, l’uomo ha mostrato comportamenti inappropriati, tra cui l’atto di urinare davanti ai carabinieri, un gesto che ha ulteriormente aggravato la sua situazione. Gli agenti hanno quindi ritenuto opportuno ritirare la patente di guida dell’uomo e denunciarlo per guida in stato di ebbrezza.
Le Google Car servono per il mapping delle strade utilizzate dal servizio Google Street View, una caratteristica di Google Maps e Google Earth che fornisce viste panoramiche a 360° in orizzontale e a 160º in verticale lungo le strade, a distanza di 10-20 metri l’una dall’altra, e permette agli utenti di vedere parti di varie città del mondo a livello del terreno.
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...