Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Un aggiornamento di Windows blocca l’esecuzione di Microsoft Defender for Endpoint.

Un aggiornamento di Windows blocca l’esecuzione di Microsoft Defender for Endpoint.

Redazione RHC : 29 Novembre 2021 07:05

Microsoft ha rivelato che un recente aggiornamento di Windows ha causato problemi che avrebbero potuto lasciare i sistemi non protetti e aperti agli attacchi informatici.

Dopo aver installato l’aggiornamento KB5007205, alcuni amministratori di sistema hanno riscontrato che Microsoft Defender for Endpoint non è riuscito ad avviarsi.

Questo rappresenta una sorta di cambiamento rispetto ai problemi rilevati ultimamente su Windows, anche perché al momento non è disponibile alcuna soluzione.

Microsoft non ha fornito molte informazioni sui problemi causati da quest’ultimo aggiornamento, anche se il problema riguarda Windows Server 2019, mentre le versioni desktop del sistema operativo non sono interessate.

Microsoft infatti ha riportato :

“Dopo aver installato KB5007205 o gli aggiornamenti successivi, Microsoft Defender per Endpoint potrebbe non avviarsi o essere eseguito su dispositivi con un’installazione di Windows Server Core. Nota: questo problema non riguarda Microsoft Defender per Endpoint su Windows 10.”

L’azienda non solo non è ancora riuscita a produrre una soluzione, ma al momento non è nota alcuna soluzione.

Microsoft dice semplicemente:

“Stiamo lavorando a una risoluzione e forniremo un aggiornamento in una prossima versione”.

Ma si parla del sistema di protezione endpoint, pertanto tali sistemi oggi potrebbero essere a rischio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...