Redazione RHC : 17 Gennaio 2022 06:44
Non si tratta di una storia inventata, ma di una storia vera e di queste storie ce ne sono centinaia che non si leggono sui giornali.
Fran Finnegan era in vacanza a New York poco prima del fine settimana del 4 luglio, quando ha ricevuto un messaggio di testo inquietante da uno dei suoi clienti che gli chiedeva: “come mai il sito web non è attivo?”
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Finnegan ha rapidamente cercato un computer per esaminare da remoto il suo sito web, che fornisce l’accesso a milioni di documenti archiviati presso la Securities and Exchange Commission.
Lì ha scoperto un disastro che si stava svolgendo davanti ai suoi occhi in tempo reale. I black hacker avevano violato la sicurezza del suo sito e ne avevano preso il controllo. Osservò impotente mentre crittografavano tutti i suoi file, rendendoli inutilizzabili.
“Non appena ho potuto, li ho spenti”, ha detto Finnegan, 70 anni, dalla sua casa nella Bay Area di San Francisco. “Ma il danno era stato fatto”.
L’attacco era iniziato il fine settimana precedente, quindi per quattro giorni gli hacker hanno avuto libero accesso, saccheggiando il sistema, come dei ladri che fanno irruzione in un museo senza paura di essere catturati.
“Ho perso tutto ciò che mi occorre per i miei affari”.
Ha detto. Quando gli hacker hanno finito, hanno lasciato a Finnegan un messaggio con un teschio e delle ossa incrociate su uno sfondo nero sinistro, con la scritta “I tuoi file sono crittografati”, fornendo un indirizzo e-mail a cui scrivere per conoscere il costo di una chiave di decrittazione per ripristinare i file.
È stato l’ennesimo attacco ransomware, in cui i black hacker bloccano la linfa vitale digitale di un’azienda e si offrono di ripristinarla, a un prezzo esagerato.
Questi attacchi stanno diventando quotidiani, anche se in genere sono rivolti a grandi aziende in modo da farsi pagare un riscatto multimilionario (generalmente richiesto in bitcoin o un’altra valuta digitale).
Gli obiettivi hanno spesso il tipo di impronta commerciale, politica o economica – si pensi ai sistemi ospedalieri, alle università e alle agenzie governative – che rende imperativa una pronta risoluzione.
Questa è una storia vera, una storia di una piccola azienda colpita da un ransomware, come tante altre che non fanno notizia ma soccombono in una guerra dura e sleale.
La minaccia del ransomware è una cosa seria e le aziende falliscono dopo un attacco di rilievo. E’ importante trattare il ransomware come un “materiale esplosivo”, quindi se non lo hai implementato, avvia un programma cyber.
Prestate attenzione.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006