
Redazione RHC : 16 Ottobre 2025 19:00
Nel Regno Unito, Jason e Luke Stoner, padre e figlio, hanno trasformato un vecchio scuolabus in un museo itinerante dedicato ai computer e alle console di gioco retrò. L’ispirazione è nata quando Luke ha visitato il celebre Computer Museum di Cambridge, decidendo di rendere la tecnologia vintage accessibile a un pubblico più ampio.
Così è nata Retro Reset, un’organizzazione no-profit che dall’autunno 2024 ha avviato il restauro completo del mezzo. Il progetto è stato portato a termine in appena un anno, con il museo di Cambridge tra i principali sponsor dell’iniziativa.

Attualmente, l’autobus percorre l’East Sussex facendo tappa in scuole, college e centri giovanili, con l’obiettivo di far conoscere a bambini e adolescenti la storia dell’informatica.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
All’interno, gli spazi ospitano non solo console di varie epoche, ma anche una vasta gamma di componenti informatici: vecchi server, moduli di memoria, schede video, hard disk, floppy disk e altri dispositivi che permettono di osservare l’evoluzione dei PC nel tempo.
La mostra, compatta a causa delle dimensioni del mezzo, presenta circa dieci sistemi attivi contemporaneamente, aggiornati periodicamente.
Tra gli oggetti più pregiati vi è un computer utilizzato in passato per il montaggio di film di Hollywood. I visitatori hanno l’opportunità di interagire direttamente con le console, smontare PC e studiare i singoli componenti, partecipando ad attività pratiche di ingegneria.

Retro Reset non si limita a esporre oggetti storici: si tratta di una piattaforma interattiva che consente di vivere la storia del mondo digitale in prima persona. L’iniziativa potrebbe ispirare nuovi progetti simili, diffondendo la passione per i computer retrò e mantenendo viva la memoria tecnologica per le generazioni future.
Vi lasciamo con le parole dell’iniziativa:
“La nostra missione è far rivivere ai giovani l’affascinante storia dei computer e dei videogiochi. I nostri laboratori mobili, ospitati in un autobus splendidamente ristrutturato, offrono un viaggio pratico nel mondo della tecnologia retrò, esplorando l’evoluzione del gaming e dell’informatica dagli anni ’70 a oggi. Cosa ci rende unici? Non solo offriamo l’opportunità di giocare con le console classiche e di esplorare gadget vintage, ma diamo anche ai giovani la possibilità di maneggiare, smontare e sperimentare da vicino la tecnologia d’epoca. Dai computer retrò alle console di gioco iconiche, i ragazzi potranno comprendere appieno il funzionamento di queste macchine e come hanno contribuito a plasmare il mondo digitale che conosciamo oggi.”
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...