Redazione RHC : 7 Febbraio 2024 07:58
Come abbiamo visto recentemente, il cybercrime sta costantemente studiando nuovi metodi di attacco alla Multi Factor Authentication e dal monitoraggio costante delle underground risulta che nuovi kit di phishing, vengono commercializzati.
Occorre quindi intensificare gli sforzi contro gli attacchi MFA in risposta alla maggiore attività degli aggressori per sfruttare i punti debole dell’accesso multifattore. Gli aggressori stanno utilizzando metodi tradizionali come l’ingegneria sociale, il malware e il phishing per aggirare la MFA ma anche metodi innovativi.
La buona notizia è che molti attacchi MFA possono essere difesi con una forte applicazione delle policy, una solida protezione degli endpoint e come sempre una ottima formazione degli utenti.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La cattiva notizia è che molti utenti aziendali e privati credono che l’MFA sia inviolabile. Questi utenti oggi possono rappresentano l’anello più debole delle difese di un’azienda in quanto non rimarranno vigili, sicuri che una soluzione come la MFA correrà sempre in loro aiuto.
La MFA è ancora una delle migliori misure di sicurezza che le persone possono utilizzare, ma gli aggressori stanno lavorando duramente per trovare modi per aggirarla. Occorre quindi intensificare gli sforzi per proteggere le organizzazioni dalle minacce MFA, aumentando la diffusione di queto tipo di protezione.
Inoltre occorre abbandonando quanto prima l’autenticazione SMS, che può essere facilmente bypassata utilizzando attacchi SS7 verso le direttrici internazionali del traffico mobile.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006