Roberto Campagnola : 2 Giugno 2022 16:06
Un computer quantistico che codifica le informazioni in impulsi di luce, ha risolto un compito che richiederebbe 9000 anni al miglior supercomputer per essere completato, in 36 microsecondi.
I ricercatori dietro la macchina, lo hanno anche collegato ad Internet, oltre a programmarlo per il proprio uso. Si tratta della prima volta che un computer quantistico potente sia stato reso disponibile al pubblico.
I computer quantistici si basano sulle proprietà della meccanica quantistica per eseguire determinati calcoli molto più rapidamente rispetto ai computer convenzionali.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Un obiettivo di lunga data nel campo, noto come vantaggio quantistico o supremazia quantistica, è stato quello di dimostrare che i computer quantistici possono effettivamente battere le macchine normali.
Google è stato il primo a farlo nel 2019 con il suo processore Sycamore, che può risolvere un problema relativo al campionamento di numeri casuali che è essenzialmente impossibile per le macchine classiche.
Ora, Jonathan Lavoie di Xanadu Quantum Technologies a Toronto, Canada, e i suoi colleghi hanno costruito un computer quantistico chiamato Borealis che utilizza particelle di luce, o fotoni, che viaggiano attraverso una serie di circuiti in fibra ottica per risolvere un problema noto come campionamento del bosone.
Ciò comporta la misurazione delle proprietà di un grande gruppo di fotoni entangled o quantistici che sono stati separati da divisori di fascio.
Abbiamo chiesto a Roberto Campagnola, esperto di quantum computing della community Red Hot Cyber un commento sulla notizia, il quale ci ha risposto:
“Questo computer quantistico fino ad adesso è progettato per compiere un solo tipo di operazione, un solo compito ma si basa su un tipo di tecnologia molto promettente: la fotonica. la strada verso un computer quantistico di scala è ancora molto lunga, ma anche il più lungo dei viaggi inizia con un piccolo passo“.
Se vuoi comprendere meglio il quantum computing, segui il corso di RHC.
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...