Redazione RHC : 24 Febbraio 2023 12:19
All’inizio di questa settimana, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha bloccato un server che, nelle ultime due settimane, ha divulgato e-mail interne delle forze armate statunitensi su Internet.
Il server non protetto era ospitato nel cloud governativo Microsoft Azure, destinato ai clienti del Dipartimento della Difesa. Questo cloud utilizza server fisicamente separati da altri clienti commerciali e può quindi essere utilizzato per lo scambio di dati governativi sensibili ma non classificati.
Il server che fa parte del sistema di posta interna, conteneva circa tre terabyte di email interne, molte delle quali appartenevano al comando delle operazioni speciali degli stati uniti (USSOCOM).L’assenza di password permetteva a chiunque di accedere a dati sensibili semplicemente conoscendo l’indirizzo IP del server.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il problema è stato scoperto dal ricercatore di sicurezza Anurag Sen, che ha informato i giornalisti di TechCrunch della sua scoperta in modo che potessero aiutare ad avvertire il governo degli Stati Uniti della fuga di notizie.
Secondo il motore di ricerca Shodan, il server di posta è stato visto per la prima volta nel pubblico dominio l’8 febbraio 2023. Non è del tutto chiaro perché ciò sia accaduto. Molto probabilmente, la colpa è stata la negligenza di qualcuno e la configurazione errata.
Sembra che il server era pieno di posta militare interna da molti anni. Alcune delle email contenevano informazioni riservate sul personale e uno dei file conteneva persino un questionario SF-86 compilato, che viene compilato dai dipendenti federali che desiderano ottenere il nulla osta di sicurezza.
I giornalisti spiegano che questi questionari contengono importanti informazioni personali e dati sanitari necessari per controllare le persone prima che siano autorizzate a lavorare con dati sensibili. I questionari contengono anche informazioni biografiche sulle persone che hanno accesso a informazioni classificate, che sono informazioni preziose per le agenzie di intelligence straniere.
Dopo che i giornalisti hanno contattato USSOCOM, il server è stato protetto ed è scomparso dall’accesso pubblico lunedì scorso. Il portavoce dell’USSOCOM Ken McGraw ha detto che è in corso un’indagine sull’incidente. “Al momento, possiamo confermare che nessuno ha violato i sistemi informativi del comando delle operazioni speciali degli Stati Uniti”, afferma McGraw.
Tuttavia, non è noto se qualcun altro oltre a Sen sia riuscito a scoprire questo server e i dati in esso archiviati.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006