Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un errore umano lascia le email del dipartimento della difesa statunitense online

Redazione RHC : 24 Febbraio 2023 12:19

All’inizio di questa settimana, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha bloccato un server che, nelle ultime due settimane, ha divulgato e-mail interne delle forze armate statunitensi su Internet.

Il server non protetto era ospitato nel cloud governativo Microsoft Azure, destinato ai clienti del Dipartimento della Difesa. Questo cloud utilizza server fisicamente separati da altri clienti commerciali e può quindi essere utilizzato per lo scambio di dati governativi sensibili ma non classificati.

Il server che fa parte del sistema di posta interna, conteneva circa tre terabyte di email interne, molte delle quali appartenevano al comando delle operazioni speciali degli stati uniti (USSOCOM).L’assenza di password permetteva a chiunque di accedere a dati sensibili semplicemente conoscendo l’indirizzo IP del server.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il problema è stato scoperto dal ricercatore di sicurezza Anurag Sen, che ha informato i giornalisti di TechCrunch della sua scoperta in modo che potessero aiutare ad avvertire il governo degli Stati Uniti della fuga di notizie.

    Secondo il motore di ricerca Shodan, il server di posta è stato visto per la prima volta nel pubblico dominio l’8 febbraio 2023. Non è del tutto chiaro perché ciò sia accaduto. Molto probabilmente, la colpa è stata la negligenza di qualcuno e la configurazione errata.

    Sembra che il server era pieno di posta militare interna da molti anni. Alcune delle email contenevano informazioni riservate sul personale e uno dei file conteneva persino un questionario SF-86 compilato, che viene compilato dai dipendenti federali che desiderano ottenere il nulla osta di sicurezza.

    I giornalisti spiegano che questi questionari contengono importanti informazioni personali e dati sanitari necessari per controllare le persone prima che siano autorizzate a lavorare con dati sensibili. I questionari contengono anche informazioni biografiche sulle persone che hanno accesso a informazioni classificate, che sono informazioni preziose per le agenzie di intelligence straniere.

    Dopo che i giornalisti hanno contattato USSOCOM, il server è stato protetto ed è scomparso dall’accesso pubblico lunedì scorso. Il portavoce dell’USSOCOM Ken McGraw ha detto che è in corso un’indagine sull’incidente. “Al momento, possiamo confermare che nessuno ha violato i sistemi informativi del comando delle operazioni speciali degli Stati Uniti”, afferma McGraw.

    Tuttavia, non è noto se qualcun altro oltre a Sen sia riuscito a scoprire questo server e i dati in esso archiviati.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...