Redazione RHC : 24 Febbraio 2023 12:19
All’inizio di questa settimana, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha bloccato un server che, nelle ultime due settimane, ha divulgato e-mail interne delle forze armate statunitensi su Internet.
Il server non protetto era ospitato nel cloud governativo Microsoft Azure, destinato ai clienti del Dipartimento della Difesa. Questo cloud utilizza server fisicamente separati da altri clienti commerciali e può quindi essere utilizzato per lo scambio di dati governativi sensibili ma non classificati.
Il server che fa parte del sistema di posta interna, conteneva circa tre terabyte di email interne, molte delle quali appartenevano al comando delle operazioni speciali degli stati uniti (USSOCOM).L’assenza di password permetteva a chiunque di accedere a dati sensibili semplicemente conoscendo l’indirizzo IP del server.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il problema è stato scoperto dal ricercatore di sicurezza Anurag Sen, che ha informato i giornalisti di TechCrunch della sua scoperta in modo che potessero aiutare ad avvertire il governo degli Stati Uniti della fuga di notizie.
Secondo il motore di ricerca Shodan, il server di posta è stato visto per la prima volta nel pubblico dominio l’8 febbraio 2023. Non è del tutto chiaro perché ciò sia accaduto. Molto probabilmente, la colpa è stata la negligenza di qualcuno e la configurazione errata.
Sembra che il server era pieno di posta militare interna da molti anni. Alcune delle email contenevano informazioni riservate sul personale e uno dei file conteneva persino un questionario SF-86 compilato, che viene compilato dai dipendenti federali che desiderano ottenere il nulla osta di sicurezza.
I giornalisti spiegano che questi questionari contengono importanti informazioni personali e dati sanitari necessari per controllare le persone prima che siano autorizzate a lavorare con dati sensibili. I questionari contengono anche informazioni biografiche sulle persone che hanno accesso a informazioni classificate, che sono informazioni preziose per le agenzie di intelligence straniere.
Dopo che i giornalisti hanno contattato USSOCOM, il server è stato protetto ed è scomparso dall’accesso pubblico lunedì scorso. Il portavoce dell’USSOCOM Ken McGraw ha detto che è in corso un’indagine sull’incidente. “Al momento, possiamo confermare che nessuno ha violato i sistemi informativi del comando delle operazioni speciali degli Stati Uniti”, afferma McGraw.
Tuttavia, non è noto se qualcun altro oltre a Sen sia riuscito a scoprire questo server e i dati in esso archiviati.
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...