Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Il leader di REvil, vive tranquillo in Russia, e nessuno gli sta dando la caccia.

Il leader di REvil, vive tranquillo in Russia, e nessuno gli sta dando la caccia.

Redazione RHC : 29 Novembre 2021 14:00

Uno dei criminali informatici più ricercati dall’FBI, Evgeny Polyanin, che si dice sia associato alla cyber-gang REvil, vive tranquillamente a Barnaul, godendo di una vita “di lusso”, e non sembra che nessuno gli stia dando la caccia.

E’ questa la conclusione a cui sono giunti i giornalisti dell’edizione britannica del Daily Mail, che hanno deciso di scovare lo sfortunato russo, contro il quale a inizio mese negli Stati Uniti erano state mosse a suo carico le accuse di attacchi ransomware e riciclaggio di denaro sporco.

Secondo il Daily Mail, il 28enne Polyanin vive “felice e contento” nella sua casa da 380 mila dollari a Barnaul e guida una Toyota Land Cruiser 200 del valore di 74 mila dollari. Inoltre, ha una seconda auto: una BMW dal costo di 108 mila dollari della moglie Sofia, con la quale, insieme dai tempi degli studi all’Università statale di Altai, conducono apertamente un’attività di vendita di torte.

La coppia si gode la vita e organizza viaggi in elicottero sui monti Altai.

B939cf D4889ba2a9004339b1b1b9ff9ff95d04 Mv2

Secondo l’FBI, Polyanin è un partner del gruppo criminale informatico REvil / Sodinokibi. Per informazioni che avrebbero aiutato ad arrestarlo, l’FBI ha annunciato un premio fino a 5 milioni di dollari.

Il russo dovrebbe diventare una sorta di esempio di cooperazione tra Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden nella lotta al cybercrime (secondo la legge russa, “un cittadino della Federazione Russa non può essere espulso dalla Federazione Russa o estradato in un altro stato”) .

Tuttavia, secondo i risultati dell’inchiesta giornalistica del Daily Mail, le autorità russe non hanno fretta di arrestare Polyanin. Pertanto, secondo i suoi parenti e vicini, né la polizia né l’FSB li hanno interrogati in relazione a eventuali accuse dell’FBI.

Secondo il quotidiano, negli ultimi giorni la coppia Polyanins ha combattuto contro i giornalisti in ogni modo possibile, barricandosi nella loro casa nel quartiere alla moda di Nevsky (l’indirizzo della casa è stato accidentalmente “trapelato” nei social network dalla stessa Sofia).

Evgeny non ha risposto al telefono e ha chiarito che non era d’accordo con l’intervista. Allo stesso tempo, ha contattato sua madre Svetlana, una modesta pensionata di 58 anni di Barnaul, e l’ha assicurata che tutte le accuse dell’FBI contro di lui erano false.

Quando le autorità statunitensi hanno denunciato Evgeny Polyanin, Svetlana ha negato che suo figlio lavorasse come programmatore e poi si è rifiutata di discutere del suo lavoro. Secondo lei, non sa dove sia adesso Evgeny . Tuttavia, dopo un po’, ha detto ai giornalisti che Evgeny l’ha contattata e ha assicurato che tutte le accuse contro di lui erano una bugia.

Nonostante la casa elegante di Polyanin, lui è registrato nell’appartamento di sua madre in una casa di costruzione sovietica, dove in precedenza l’alloggio era stato assegnato ai dipendenti del Ministero degli affari interni.

Anche la sorella 35enne di Polyanin, Anna, afferma che nessuno l’ha contattata per le accuse contro suo fratello e si rifiuta di comunicare con la stampa.

Secondo compagni di classe e insegnanti, durante i suoi anni da studente, Evgeny Polyanin non ha mostrato abilità eccezionali nella programmazione, era più interessato allo sport e le accuse di hacking li hanno sorpresi molto.

Polyanin non ha mai completato il suo master in tecnologia informatica presso la Facoltà di Fisica e Tecnologia dell’Università Statale di Altai. Nel 2014, ha improvvisamente cancellato tutte le sue pagine di social media e cinque anni dopo si è registrato come imprenditore individuale nel campo dello “sviluppo di software per computer” e della “consulenza informatica”.

I giornalisti del Daily Mail hanno chiesto all’FBI cosa accadrà ora che è stata stabilita la posizione di Polyanin. I rappresentanti dell’ufficio non hanno ancora risposto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...