Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un Lunedì Mattina da Incubo: l’Attacco informatico che ha Colpito l’italiana Northwave

Redazione RHC : 31 Agosto 2023 19:24

È una mattina come tante a Pederobba, ma al quartier generale dell’azienda Northwave, il caos regna sovrano. I computer sono fuori uso, la rete è paralizzata, e l’intera attività aziendale è bloccata.

La Northwave, come riporta Tribuna Treviso, ha subito un attacco informatico, un attacco pesante che ricorda gli episodi accaduti a nomi noti come Benetton, Geox e Luxottica, solo per citare alcune delle vittime di questa crescente minaccia.

I tecnici si trovano di fronte a ore e giorni di lavoro febbrile per cercare di ripristinare l’infrastruttura digitale che sostiene l’attività. La speranza è di salvare ciò che è possibile grazie ai server di backup offline.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Nel frattempo, mentre si attende una soluzione, tutti i dipendenti sono stati lasciati a casa.

Le ferie sono state improvvisamente programmate, e la centralinista risponde al telefono con gentilezza, confermando la situazione: “Siamo solamente io e il tecnico informatico qui in ufficio, gli altri, una trentina, sono tutti a casa.”

Ma cosa sta accadendo veramente?

L’azienda preferisce non commentare ufficialmente, limitandosi a definire l’attacco in corso una “situazione antipatica”. Tuttavia, anche se non confermate dall’azienda, parlano di una richiesta di riscatto di duecentomila euro da parte degli hacker per “sbloccare” la rete.

Northwave è una delle aziende di punta nel distretto montebellunese dello sportsystem. Fondata nel 1971 da Gianni Piva come calzaturificio a suo nome, inizialmente produceva scarponi da sci e da snowboard. Tuttavia, negli anni Novanta, Northwave ha lanciato il suo marchio per lo snowboard, ottenendo un successo straordinario e trasformandosi nell’azienda che conosciamo oggi.

Le precauzioni includono l’adozione di una mentalità “zero trust” – non fidarsi di nessuno – e investire in tecnologia e formazione del personale. L’errore o la negligenza umana possono causare danni ancora più gravi di un attacco informatico.

Dopo un attacco, ripulire il sistema digitale dai malware è una sfida complessa, spesso richiede la ricostruzione completa dei server e dei computer, garantendo che il cryptolocker non sia ancora presente sulla rete. Gli attacchi informatici spesso rimangono silenziosi per mesi, in quello che viene chiamato la “finestra di compromissione.”

In conclusione, l’attacco informatico che ha colpito la Northwave è un potente promemoria dell’importanza della sicurezza informatica in un mondo digitalizzato.

Nessuna azienda è immune dagli attacchi cibernetici, ma la preparazione, la collaborazione e l’investimento in sicurezza possono fare la differenza tra il successo e il fallimento nel ripristino dell’attività. La storia della Northwave ci ricorda che la sicurezza informatica è una sfida costante e che la cooperazione è fondamentale per affrontarla con successo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...