Redazione RHC : 14 Maggio 2023 09:50
Uno dei plug-in WordPress più popolari, Essential Addons for Elementor, è risultato vulnerabile a un’escalation di privilegi che ha consentito agli aggressori anonimi di ottenere i diritti di amministratore sul sito vulnerabile.
Si tratta di una libreria di 90 estensioni per il popolare generatore di pagine Elementor, utilizzato da oltre 1.000.000 di siti Web.
Il problema è stato scoperto da PatchStack l’8 maggio 2023. La vulnerabilità ha ricevuto l’identificatore CVE-2023-32243 e risulta correlato alla funzione di reimpostazione della password nel plug-in, che interessa le versioni da 5.4.0 a 5.7.1.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Utilizzando questa vulnerabilità è possibile reimpostare la password di qualsiasi persona anche senza conoscere il nome utente, e questo ci consente di reimpostare la password dell’amministratore del sito ed entrare nel suo account”, hanno spiegato i ricercatori. “La vulnerabilità si verifica perché la funzione di reimpostazione della password non convalida la chiave di reimpostazione, ma modifica direttamente la password per un utente specifico.”
Le conseguenze dello sfruttamento di tale vulnerabilità possono essere significative, dall’accesso non autorizzato all’esfiltrazione di informazioni private, deface dei siti fino alla cancellazione dei siti stessi, fino alla diffusione di malware che può avere gravi conseguenze per i proprietari del sito.
Come spiegato nel rapporto PatchStack, un utente malintenzionato dovrebbe impostare POST page_id e widget_id su un valore casuale in modo che il plug-in non generi un messaggio di errore che potrebbe insospettire l’amministratore del sito.
La correzione per la vulnerabilità è già stata rilasciata come parte di Essential Addons per Elementor versione 5.7.2. Tutti gli utenti del plug-in sono ora invitati a eseguire l’aggiornamento all’ultima versione il prima possibile.
Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...
“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006