Redazione RHC : 10 Luglio 2023 08:16
Gli scienziati dell’Università della California a Berkeley hanno sviluppato un nuovo gadget che consente di vedere immagini tridimensionali senza occhiali o speciali caschi di realtà virtuale. Il gadget si chiama Eye-nerf ed è un piccolo cubo che proietta un’immagine sullo schermo, adattandola alla posizione e al movimento degli occhi dell’utente.
Eye-nerf utilizza la tecnologia di rendering neurografico per creare immagini realistiche basate su illuminazione, ombre, riflessi e rifrazione della luce.
Il gadget ha anche la capacità di tracciare gli occhi dell’utente utilizzando sensori a infrarossi e modificare l’angolo di visione dell’immagine a seconda di dove sta guardando l’utente.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli scienziati affermano che Eye-nerf può creare un senso di presenza nello spazio tridimensionale e simulare vari scenari come guardare film, giocare, studiare o fare turismo virtuale.
Il gadget può anche connettersi ad altri dispositivi come smartphone o computer e trasferirvi le sue immagini. Eye-nerf è ancora in fase di prototipo e necessita di ulteriori sviluppi e test.
Gli scienziati intendono migliorare la qualità dell’immagine, ridurre le dimensioni del gadget e renderlo più accessibile ai consumatori. Sperano anche che la loro invenzione aiuti a sviluppare nuove applicazioni delle immagini 3D in vari ambiti della vita.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006