Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un Threat Actors pubblica aggiornamenti sulle violazione dei dati di Luxottica del 2021

Redazione RHC : 25 Luglio 2024 17:21

Recentemente, un attore della minaccia in un forum clandestino ha pubblicato un aggiornamento sulla violazione dei dati del 2021 riguardante il colosso Luxottica, una delle più grandi aziende di occhiali al mondo. Secondo il post, la violazione avrebbe esposto ampie informazioni personali di milioni di individui.

Questo articolo esplora i dettagli della presunta violazione basandosi sulle informazioni fornite dall’attore della minaccia. Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.

Dettagli della Presunta Violazione

Secondo il post realizzato dall’attore della minaccia, che usa lo pseudonimo “Voided“, la violazione riguarda un consistente set di dati che presumibilmente appartengono a Luxottica. L’attore della minaccia afferma che una versione precedente dei dati trapelati era incompleta, mancando di dettagli significativi come numeri di appartamento/edificio, generi, date di nascita, numeri di lavoro e numeri di telefono per alcuni record.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Il record completo dei dati è il seguente:

  • first_name
  • middle_name
  • last_name
  • birth_date
  • gender_ind
  • home_email_address
  • home_uncleansed_email_address
  • work_email_address
  • home_address_1
  • home_address_2
  • home_city
  • home_state_province_code
  • other_address_1
  • home_phone_number
  • work_phone_number
  • bill_phone_number
  • ship_phone_number
  • cell_phone_number
  • fax_phone_number
  • phone_preference
  • email_preference

Nel loro post, l’attore ha rivelato che la perdita originale del 2023 conteneva un database non leggibile di 120GB insieme a una versione più piccola di 17GB, più user-friendly.

L’attore della minaccia ha dichiarato di aver cancellato la “nice version” ma di aver mantenuto il database grezzo.

Informazioni sull’Obiettivo degli Attori della Minaccia

Luxottica Group S.p.A. è una multinazionale con sede in Italia, principalmente coinvolta nella progettazione, produzione e distribuzione di occhiali di moda, lusso e sport. Con operazioni in oltre 150 paesi e circa 80.000 dipendenti, Luxottica possiede diversi marchi noti tra cui Ray-Ban, Oakley e Persol, e produce anche occhiali per numerose case di moda come Chanel e Prada.

Il motivo dietro questa violazione, come per molti attacchi informatici, potrebbe variare dal guadagno finanziario tramite la vendita di dati personali al danneggiamento della reputazione di Luxottica. Data la posizione prominente dell’azienda e la vasta base di clienti, i dati potrebbero essere altamente preziosi per attori malintenzionati.

Implicazioni della Violazione

La presunta violazione dei dati di Luxottica potrebbe avere implicazioni sia per l’azienda che per i suoi clienti. L’esposizione di informazioni personali sensibili come date di nascita, numeri di telefono e indirizzi aumenta il rischio di furto d’identità e frode. Inoltre, informazioni dettagliate sui luoghi di lavoro e sui numeri di telefono degli individui potrebbero essere sfruttate per attacchi di phishing mirati e schemi di ingegneria sociale.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...