Redazione RHC : 10 Ottobre 2022 07:54
Sono stati individuati recentemente dei programmi dannosi di installazione relativi a Tor Browser in Cina.
Poiché il sito Web di Tor Browser è bloccato in Cina, le persone di questo paese spesso ricorrono a scaricare Tor da siti Web di terze parti.
In questo caso, un collegamento a un programma di installazione Tor dannoso è stato pubblicato su un popolare canale YouTube in lingua cinese dedicato all’anonimato su Internet.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il canale conta più di 180.000 iscritti, mentre il conteggio delle visualizzazioni del video con il link dannoso supera i 64.000. Il video è stato pubblicato a gennaio 2022 e le prime vittime della campagna hanno iniziato ad apparire a marzo 2022.
L’installazione di questa versione malevola di browser Tor è configurata per essere meno privata rispetto al Tor originale. A differenza di quello legittimo, il Tor Browser infetto memorizza la cronologia di navigazione e i dati inseriti nei moduli del sito web.
Ancora più importante, una delle librerie in bundle con il Tor Browser malevolo è infettata da uno spyware che raccoglie vari dati personali e li invia a un server di comando e controllo. Lo spyware fornisce anche la funzionalità per eseguire comandi shell sulla macchina vittima, dando all’attaccante il controllo su di essa.
Questa campagna è stata soprannominata ‘OnionPoison’, chiamandola in onore della tecnica di routing onion utilizzata in Tor Browser.
È probabile che le vittime della campagna OnionPoison raggiungano il video con il collegamento dannoso dopo una ricerca su YouTube.
Il video è in testa all’elenco dei risultati di ricerca per la query “Tor浏览器” (“Tor Browser” in cinese).
La descrizione del video contiene due link: il primo va al sito web ufficiale di Tor Browser, mentre l’altro porta a un eseguibile malevolo del programma di installazione di Tor Browser ospitato su un servizio di cloud sharing cinese.
Poiché il sito Web Tor originale è vietato in Cina, i visitatori del video dovranno collegamento al servizio di condivisione cloud per scaricare il browser.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006