Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
LECS 320x100 1
Un Tor Browser malevolo distribuito in Cina, ha funzionalità di Spyware

Un Tor Browser malevolo distribuito in Cina, ha funzionalità di Spyware

Redazione RHC : 10 Ottobre 2022 07:54

Sono stati individuati recentemente dei programmi dannosi di installazione relativi a Tor Browser in Cina.

Poiché il sito Web di Tor Browser è bloccato in Cina, le persone di questo paese spesso ricorrono a scaricare Tor da siti Web di terze parti. 

In questo caso, un collegamento a un programma di installazione Tor dannoso è stato pubblicato su un popolare canale YouTube in lingua cinese dedicato all’anonimato su Internet. 


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il canale conta più di 180.000 iscritti, mentre il conteggio delle visualizzazioni del video con il link dannoso supera i 64.000. Il video è stato pubblicato a gennaio 2022 e le prime vittime della campagna hanno iniziato ad apparire a marzo 2022.

L’installazione di questa versione malevola di browser Tor è configurata per essere meno privata rispetto al Tor originale. A differenza di quello legittimo, il Tor Browser infetto memorizza la cronologia di navigazione e i dati inseriti nei moduli del sito web. 

Ancora più importante, una delle librerie in bundle con il Tor Browser malevolo è infettata da uno spyware che raccoglie vari dati personali e li invia a un server di comando e controllo. Lo spyware fornisce anche la funzionalità per eseguire comandi shell sulla macchina vittima, dando all’attaccante il controllo su di essa.

Questa campagna è stata soprannominata ‘OnionPoison’, chiamandola in onore della tecnica di routing onion utilizzata in Tor Browser.

È probabile che le vittime della campagna OnionPoison raggiungano il video con il collegamento dannoso dopo una ricerca su YouTube.

Il video è in testa all’elenco dei risultati di ricerca per la query “Tor浏览器” (“Tor Browser” in cinese).

La descrizione del video contiene due link: il primo va al sito web ufficiale di Tor Browser, mentre l’altro porta a un eseguibile malevolo del programma di installazione di Tor Browser ospitato su un servizio di cloud sharing cinese. 

Poiché il sito Web Tor originale è vietato in Cina, i visitatori del video dovranno collegamento al servizio di condivisione cloud per scaricare il browser.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...