Redazione RHC : 12 Giugno 2022 11:20
Se sei andato oltre nel mondo Linux rispetto alle distribuzioni desktop standard come Ubuntu o Fedora, ti sei sicuramente imbattuto in alcune distribuzioni più specifiche.
Alcuni esempi sono Kali per i test di sicurezza, DragonOS per la Software defined radio, o Hannah Montana Linux per i fan della musica.
Chiunque può creare la propria distribuzione Linux con gli strumenti giusti, come Shadly, che di recente ha creato una distribuzione che carica solo il software per lanciare DOOM, un classic videogame della ID software del 1993.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
La distribuzione è molto semplice e non carica altro di ciò che è necessario per avviare il gioco.
Carica ovviamente il kernel Linux e le utility standard tramite BusyBox, quindi esegue fbDOOM, che è un port del gioco progettato specificamente per essere eseguito sul framebuffer Linux con dipendenze minime.
A questo punto, la cosa che rimane è usare GRUB per avviare la distribuzione e, in un attimo, Doomguy può iniziare ad uccidere i demoni.
L’intera distribuzione viene inserita in un file ISO avviabile che può essere posizionato su qualsiasi unità removibile.
Per quanto riguarda gli hack di DOOM, siamo abituati a vedere il gioco in esecuzione su hardware per cui non è mai stato concepito, come il NES o su un telefono dell’ufficio.
Questo, ci fa capire quanto poco sia necessario per creare una distribuzione Linux, purché ciò che devi fare sia semplice.
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...
Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...
F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...
Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...