
Redazione RHC : 12 Giugno 2022 11:20
Se sei andato oltre nel mondo Linux rispetto alle distribuzioni desktop standard come Ubuntu o Fedora, ti sei sicuramente imbattuto in alcune distribuzioni più specifiche.
Alcuni esempi sono Kali per i test di sicurezza, DragonOS per la Software defined radio, o Hannah Montana Linux per i fan della musica.
Chiunque può creare la propria distribuzione Linux con gli strumenti giusti, come Shadly, che di recente ha creato una distribuzione che carica solo il software per lanciare DOOM, un classic videogame della ID software del 1993.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La distribuzione è molto semplice e non carica altro di ciò che è necessario per avviare il gioco.
Carica ovviamente il kernel Linux e le utility standard tramite BusyBox, quindi esegue fbDOOM, che è un port del gioco progettato specificamente per essere eseguito sul framebuffer Linux con dipendenze minime.
A questo punto, la cosa che rimane è usare GRUB per avviare la distribuzione e, in un attimo, Doomguy può iniziare ad uccidere i demoni.
L’intera distribuzione viene inserita in un file ISO avviabile che può essere posizionato su qualsiasi unità removibile.
Per quanto riguarda gli hack di DOOM, siamo abituati a vedere il gioco in esecuzione su hardware per cui non è mai stato concepito, come il NES o su un telefono dell’ufficio.
Questo, ci fa capire quanto poco sia necessario per creare una distribuzione Linux, purché ciò che devi fare sia semplice.
Redazione
A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...