Redazione RHC : 11 Giugno 2023 20:44
Una ricerca veloce su Shodan rivela che da Internet è possibile raggiungere oltre 250.000 firewall Fortigate e poiché questo bug riguarda tutte le versioni precedenti, la maggior parte di questi famosi appliance è probabilmente esposta.
Fortinet ha rilasciato aggiornamenti del firmware per i suoi dispositivi Fortigate, affrontando una vulnerabilità critica di esecuzione di codice remoto (RCE) di pre-autenticazione nei dispositivi SSL VPN.
Le patch di sicurezza sono state implementate venerdì per le versioni del firmware FortiOS 6.0.17, 6.2.15, 6.4.13, 7.0.12 e 7.2.5.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sebbene le note di rilascio non menzionassero la vulnerabilità, i professionisti della sicurezza e gli amministratori hanno suggerito che gli aggiornamenti risolvano una vulnerabilità RCE SSL-VPN critica e non divulgata che verrà emessa martedì 13 giugno 2023.
Un avviso della società francese di sicurezza informatica Olympe Cyberdefense ha dichiarato: “Il difetto consentirebbe a un agente ostile di interferire tramite la VPN, anche se l’MFA è attivato”. L’avviso ha anche menzionato che tutte le versioni sono probabilmente interessate, con conferma prevista al rilascio del CVE il 13 giugno 2023.
Fortinet è noto per il rilascio di patch di sicurezza prima di rivelare vulnerabilità critiche, fornendo ai clienti il tempo di aggiornare i propri dispositivi prima che gli attori delle minacce possano creare exploit.
Charles Fol, un ricercatore di vulnerabilità, ha rivelato ulteriori informazioni, affermando che i nuovi aggiornamenti di FortiOS includono una correzione per una vulnerabilità RCE critica scoperta da lui e Rioru.
In un tweet, Fol ha condiviso: “Fortinet ha pubblicato una patch per il CVE-2023-27997, la vulnerabilità di Remote Code Execution che @DDXhunter e io abbiamo segnalato. Questa è in pre-autenticazione, su ogni appliance VPN SSL. Aggiorna il tuo Fortigate. Dettagli in un più tardi. #xortigate”. Fol ha confermato che questa dovrebbe essere considerata una patch urgente per gli amministratori di Fortinet, poiché è probabile che gli attori delle minacce analizzino e scoprano rapidamente la vulnerabilità.
#Fortinet published a patch for CVE-2023-27997, the Remote Code Execution vulnerability @DDXhunter and I reported. This is reachable pre-authentication, on every SSL VPN appliance. Patch your #Fortigate. Details at a later time. #xortigate
— Charles Fol (@cfreal_) June 11, 2023
I dispositivi Fortinet sono tra i dispositivi firewall e VPN più popolari sul mercato, il che li rende un obiettivo primario per gli attacchi.
In passato, i difetti SSL-VPN sono stati sfruttati dagli attori delle minacce pochi giorni dopo il rilascio delle patch, spesso utilizzati per ottenere l’accesso iniziale alle reti per il furto di dati e gli attacchi ransomware.
Di conseguenza, gli amministratori devono applicare gli aggiornamenti di sicurezza Fortinet non appena diventano disponibili.
Fortinet a contattato Red Hot Cyber rilasciando il seguente commento: “Il 12 giugno abbiamo pubblicato un avviso PSIRT (FG-IR-23-097) che illustra in dettaglio i prossimi passi da compiere in relazione a CVE-2023-27997. Fortinet continua a monitorare la situazione e ha comunicato in modo proattivo ai clienti, invitandoli a seguire immediatamente le indicazioni fornite per mitigare la vulnerabilità utilizzando i workaround forniti o aggiornando. A seguito di ciò, abbiamo condiviso ulteriori dettagli e chiarimenti per aiutare i nostri clienti a prendere decisioni informate e basate sul rischio in merito a CVE-2022-27997 in questo blog. Per ulteriori informazioni, consultare il blog e l’advisory“.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006