Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Una pagina facebook con un milione di follower pubblicizza Midjourney. Fake e distribuisce infostealer!

Redazione RHC : 8 Aprile 2024 15:49

I criminali informatici gestiscono pagine Facebook con milioni di abbonati, attraverso le quali promuovono vari falsi strumenti di intelligenza artificiale generativa. Questi strumenti in realtà distribuiscono infostealer e altri malware che generano enormi database di log, che vengono poi venduti sul dark web e nei mercati underground.

Queste sono le conclusioni riprese nell’ultimo rapporto di Bitdefender , pubblicato alla fine della scorsa settimana. Recentemente, i ricercatori hanno scoperto una pagina Facebook con più di un milione di iscritti, distribuendo l’infostealer Rilide ai visitatori della pagina. Secondo Bitdefender, gli hacker hanno prima trovato una pagina vulnerabile e ne hanno preso il controllo, poi l’hanno rinominata in Midjourney (uno strumento di intelligenza artificiale generativa per la creazione di immagini) e l’hanno promossa in modo aggressivo sulla piattaforma attraverso pubblicità a pagamento.

Quando furono scoperti, avevano accumulato circa 1,2 milioni di abbonati e la loro pagina fu chiusa. Parallelamente alla pagina Facebook, i truffatori hanno creato anche un sito web che imita Midjourney e che offre lo strumento per il download. È importante notare che gli strumenti di intelligenza artificiale generativa, come Midjourney, DALL-E o ChatGPT, non dispongono di una versione autonoma installabile.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Sono tutti semplicemente disponibili online, quindi qualsiasi app scaricabile che afferma di essere uno strumento genAI è molto probabilmente un malware. Tuttavia, il sito Web e il contenuto scaricabile sono stati promossi sulla pagina Facebook. Gli utenti che si sono innamorati del trucco e scaricano il programma, finiscono per ricevere l’infostealer Rilide v4, che imita un’estensione di Google Translate per il browser web.

    La maggior parte delle vittime erano uomini, di età compresa tra i 25 e i 55 anni, residenti in Europa. La maggior parte delle vittime risiede in Germania, Polonia, Italia, Francia, Belgio, Spagna, Paesi Bassi, Romania o Svezia.

    Sebbene in questo esempio gli aggressori abbiano impersonato Midjourney, non si tratta certo dell’unico strumento di intelligenza artificiale generativa la cui immagine viene abusata per distribuire malware. ChatGPT, SORA, DALL-E e altri vengono tutti utilizzati allo stesso modo. 

    Facebook ha rimosso la pagina dannosa, ma ce ne sono ancora altre in giro e ogni giorno ne compaiono di nuove, hanno avvertito i ricercatori. Si consiglia agli utenti di documentarsi attentamente sugli strumenti, poiché ciò li aiuterà a evitare tali truffe.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...