Redazione RHC : 7 Giugno 2025 09:19
Roundcube Webmail è un client IMAP multilingue basato su browser con un’interfaccia utente simile a quella di un’applicazione. Offre tutte le funzionalità che ci si aspetta da un client di posta elettronica, tra cui supporto MIME, rubrica, gestione delle cartelle, ricerca della posta e controllo ortografico.
Di recente, il Qi’anxin CERT ha analizzati il bug scoperto da Kirill Firsov, di esecuzione di codice backend di Roundcube Webmail (CVE-2025-49113).
La vulnerabilità consiste in un errore logico nella funzione di deserializzazione personalizzata di Roundcube Webmail durante l’elaborazione di file contenenti delimitatori specifici, consentendo ad aggressori autenticati di attivare la deserializzazione creando nomi di file dannosi, ottenendo così l’esecuzione di comandi da remoto e il controllo completo del server.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I dettagli tecnici e il PoC della vulnerabilità sono stati resi pubblici su Internet. Dato l’ampio impatto della vulnerabilità, si consiglia ai clienti di eseguire un’ispezione e protezione il prima possibile.
Versioni interessate
Attualmente, il ricercatore di sicurezza del Qi’anxin Threat Intelligence Center ha riprodotto con successo la vulnerabilità di esecuzione del codice in background di Roundcube Webmail (CVE-2025-49113); lo screenshot è il seguente:
I dati della piattaforma di mappatura degli asset Qi’anxin Eagle Chart mostrano che il numero totale di asset a rischio relativi alla Cina che corrisponde a 57.430 istanze, e il numero totale di IP associati è 7.345. La distribuzione degli asset a rischio globali è la seguente:
Il numero totale di asset a rischio globale associati alla vulnerabilità di esecuzione del codice backend di Roundcube Webmail (CVE-2025-49113) è 1.985.313, mentre il numero totale di IP associati è 224.197. La distribuzione degli asset a rischio globale è la seguente:
Attualmente, la versione ufficiale è disponibile per l’aggiornamento. Si consiglia agli utenti interessati di eseguire l’aggiornamento alla versione più recente. Anche l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha emesso un avviso in tal senso, riportando la necessita di aggiornare immediatamente le istanze affette dalla clamorosa Remote Code Execution.
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...