Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Una simulazione di un buco nero è stata realizzata usando un quantum computer

Redazione RHC : 26 Giugno 2023 16:25

Per la prima volta, gli scienziati cinesi sono stati in grado di simulare un buco nero e i suoi effetti gravitazionali su un computer quantistico. L’esperimento apre nuove possibilità per studiare i fenomeni cosmici con l’aiuto delle tecnologie quantistiche.

Si tratta di uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications, dove gli scienziati cinesi hanno utilizzato un computer quantistico per simulare il comportamento di una particella vicino a un buco nero

Gli esperti hanno scoperto che un computer quantistico può riprodurre alcune delle caratteristiche dello spostamento verso il blu gravitazionale che si verifica quando l’energia della luce aumenta mentre si avvicina a un buco nero.

Schema sperimentale

NIS2: diventa pronto alle nuove regole europee

La Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. 
Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica.
Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Questa è la prima volta che un computer quantistico viene utilizzato per simulare un buco nero, che è uno degli oggetti più complessi e misteriosi dell’universo. I computer tradizionali non possono simulare accuratamente i buchi neri a causa dei limiti della fisica classica e della potenza computazionale.

Gli scienziati sperano che le simulazioni quantistiche dei buchi neri aiutino a comprendere meglio la loro natura e la relazione tra meccanica quantistica e relatività generale. 

L’esperimento ha anche testato la teoria di Stephen Hawking secondo cui i buchi neri emettono radiazioni, energia che si propaga sotto forma di onde o particelle emesse appena fuori dal confine del buco nero.

Questo risultato sperimentale è un passo importante verso la creazione di sistemi di modellazione con proprietà simili ai buchi neri, affermano gli scienziati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...