Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Uno 0day su Windows Defender sfruttato attivamente da Water Hydra è stato aggiornato ieri

Redazione RHC : 14 Febbraio 2024 07:08

Windows Defender è stato aggiornato ieri a seguito di un bug 0day sfruttato attivamente. Gli attori malevoli motivati finanziariamente lo hanno utilizzato per distribuire il trojan di accesso remoto DarkMe (RAT). Si tratta della cyber-gang Water Hydra (monitorati anche con il nome di DarkCasino).

“Un utente malintenzionato non autenticato potrebbe inviare ad un target un file appositamente predisposto per aggirare i controlli di sicurezza visualizzati”. Questo è quanto ha affermato Microsoft in un avviso di sicurezza emesso ieri. “Tuttavia, l’aggressore non avrebbe modo di forzare un utente a visualizzare il contenuto controllato dall’aggressore. Invece, l’aggressore dovrebbe convincerlo ad agire facendo clic sul collegamento del file.”

Lo zero-day a cui Microsoft ha applicato la patch è stato utilizzato per attacchi mirati. Tali attacchi erano indirizzati verso “operatori di cambio che partecipano al mercato del commercio di valuta ad alta posta in gioco”. Lo scopo era il furto di dati o distribuzione di ransomware in una fase successiva.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il ricercatore di sicurezza di Trend Micro Peter Girnus, ha segnalato questo zero-day al quale è stato assegnato il CVE-2024-21412. Tale bug aggira un’altra vulnerabilità di Defender SmartScreen (CVE-2023-36025).

Il CVE-2023-36025 è stato aggiornato durante il Patch Tuesday di novembre 2023 anche se è stato sfruttato recentemente per aggirare le richieste di sicurezza di Windows durante l’apertura di file URL per distribuire il malware Phmedrone info-stealer.

“Alla fine di dicembre 2023, abbiamo iniziato a monitorare una campagna del gruppo Water Hydra che conteneva strumenti, tattiche e procedure simili (TTP) che prevedevano l’abuso di scorciatoie Internet (.URL) e componenti Web-based Distributed Authoring and Versioning (WebDAV)” ha spiegato Trend Micro. “Abbiamo concluso che richiamare un collegamento all’interno di un altro collegamento era sufficiente per eludere SmartScreen, che non riusciva ad applicare correttamente il Mark-of-the-Web (MotW), un componente critico di Windows che avvisa gli utenti quando aprono o eseguono file da una fonte non attendibile.”

Water Hydra ha sfruttato il CVE-2024-21412 per prendere di mira forum di trading forex e canali Telegram di trading azionario con attacchi spear phishing. Attraverso tali attacchi ha diffuso un grafico azionario dannoso collegato a un sito di informazioni di trading russo compromesso (fxbulls[.]ru) che si spacciava per una piattaforma di broker forex (fxbulls [.]com).

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...