
Redazione RHC : 5 Maggio 2020 13:57
La #Intel, azienda americana tra i colossi di produzione dei #microprocessori, si sta spostando sulla #mobilità intelligente e la guida autonoma annunciando lunedì il suo piano per acquisire, #Moovit, la società #israeliana proprietaria dell’omonima app che fornisce indicazioni in tempo reale riguardo ai mezzi di #trasporto pubblici per 900 milioni di dollari, utilizzata da centinaia di milioni di clienti.
L’App utilizza i dati del trasporto pubblico per fornire la pianificazione del percorso come fanno le app di #Google e #Apple, nonché servizi di #condivisione di #scooter e #biciclette.
Ma poiché si basa in parte su dati #crowdsourcing, Moovit può anche fornire il #routing per aree in cui non sono disponibili dati rilasciati pubblicamente. L’app è utilizzata da 800 milioni di clienti, serve 3.100 città in 102 paesi.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Intel ha affermato che l’acquisizione di Moovit la avvicina al raggiungimento del suo piano di “diventare un fornitore di #mobilità completo, compresi i servizi di #robotaxi, che si prevede sarà un’opportunità di 160 miliardi di euro entro il 2030”.
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.theverge.com/2020/5/4/21246672/intel-moovit-acquisition-self-driving-mobility-robotaxi
Redazione
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...