
Redazione RHC : 5 Maggio 2020 14:46
Il gruppo si è formato alla fine del 2018 ed era principalmente noto per la gestione del sito web nelle #darknet chiamato #Infinity, dove veniva venduto l’accesso a “raccolte” di #credenziali #utente.
Varie raccolte sono state fuse assieme raccogliendo nomi utente e password trapelate durante la violazione dei dati presso altre società negli anni precedenti.
Fonti della #community di #intelligence sulle minacce hanno riferito che il gruppo di hacker gestiva anche altri canali, negozi sulla piattaforma di e-commerce #Shoppy e diverse vendite nei forum di hacking.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Su questi canali e forum, il gruppo ha pubblicizzato il portale Infinity, Ma anche vari strumenti di #hacking e #script per eseguire attacchi sulle credenziali vendute.
Infinity inoltre gestiva dei programmi di #fidelizzazione vendendo questi #account ad altre bande criminali, le quali acquisivano dei punti, che poi venivano scambiati con costosi dispositivi elettronici.
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.zdnet.com/article/europol-arrests-hackers-behind-infinity-black-hacker-group/
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...