Redazione RHC : 8 Maggio 2020 19:45
Era fine marzo quando è stata avviata la #fastcall per identificare strumenti e soluzioni per il contrasto del #covid-19 ed era 17 aprile quando è stato annunciato che l’APP Italiana per il #tracciamento dei #contagi, si sarebbe chiamata immuni e sarebbe stata sviluppata dalla Bending Spoons.
Si perché la Bending Spoons è stata scelta in quanto affiliata al consorzio PEPP-PT, una organizzazione privata svizzera lanciata ad inizio aprile da 8 paesi della #UE e si sarebbe occupava di definire una #tecnologia di tracciamento dei contagi da coronavirus.
Ma poco dopo, Bending molla tutto per affiliarsi con le API sviluppate dal consorzio Google & Apple.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Ma tralasciando l’8 di aprile, le carte coperte e scoperte, il modello #centralizzato o #decentralizzato, il mare di #polemiche sulla #privacy, molti si stanno domandando:
Ma i “tecnocrati italiani” cosa stanno facendo? Non doveva essere pronta per la Fase2?
Ora aspettiamo metà maggio che di fatto e tra meno di una settimana.
#redhotcyber #cybersecurity
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...