Alessandro Molinari : 17 Marzo 2023 07:27
Microsoft ha rivoluzionato il suo motore di ricerca Bing e il browser Edge lanciando un’esperienza basata sull’intelligenza artificiale con funzioni ChatGPT.
Il gigante tecnologico ha progettato le piattaforme per offrire migliori risultati di ricerca, risposte più complete, una nuova esperienza di chat e la possibilità di generare contenuti.
Secondo Microsoft, ogni giorno vengono effettuate 10 miliardi di ricerche. Tuttavia, l’azienda ritiene che la metà di esse rimanga senza risposta, poiché le persone utilizzano i motori di ricerca per fare cose per cui il software non è stato originariamente progettato.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Un nuovo aggiornamento di Windows 11 Metterà la chat di “AI powered Bing” direttamente nella barra delle applicazioni garantendone un accesso facile e a portata di mano. Quando Microsoft ha deciso di investire 3 miliardi di dollari in OpenAI per supportare la chat GPT, ci si è chiesti quale sarebbe stato il risultato.
Ebbene, Microsoft è stata piuttosto innovativa in questo senso. Si sono detti: “Va bene, Bing non e il massimo, quindi come possiamo migliorarlo? E si sono concentrati innanzitutto sulla ricerca video.
La ricerca video di Bing è migliore di quella di Google, il che è strano perché Google possiede YouTube. Capita però di cercare un video di YouTube e di trovarlo su Bing, ma non su YouTube o Google.
Ultimamente si dice che, se facciamo passare la ricerca attraverso chat GPT, si possano trovare le informazioni più velocemente.
Due anni fa saremmo stati tutti d’accordo sul fatto che Google fosse il campione in carica dei motori di ricerca e che non ci fosse alcuna minaccia all’orizzonte, ma oggi le cose sono diverse.
Il fatto che qualcuno passi dall’essere un giocatore così dominante all’essere improvvisamente a rischio, è un grosso problema. Microsoft, però, non si sta fermando solo all’online: stanno portando tali potenzialità anche sul desktop.
la tecnologia è un modello di intelligenza artificiale che Microsoft ha creato per combinare l’indice di Bing, il ranking e i risultati di ricerca delle risposte con i modelli GPT di OpenAI.
L’azienda afferma che questa esperienza offre quanto segue:
La ricerca potenziata dall’intelligenza artificiale fornisce risultati più pertinenti per argomenti quali i risultati sportivi, i prezzi delle azioni, il meteo e altro ancora, oltre a una nuova barra laterale che mostra risposte più complete se gli utenti le desiderano.
Microsoft afferma che Bing esamina i risultati provenienti da tutto il web per trovare e riassumere la risposta che l’utente sta cercando.
Microsoft ha introdotto una nuova esperienza di chat per le ricerche più complesse, come la pianificazione di un itinerario di viaggio dettagliato. L’esperienza di chat è progettata per affinare la ricerca dell’utente fino a ottenere la risposta desiderata.
Il nuovo motore di ricerca Bing è in grado di generare contenuti per gli utenti, come scrivere un’e-mail, preparare un colloquio di lavoro, creare un quiz e altro ancora. Bing citerà anche tutte le sue fonti, in modo che gli utenti possano vedere i link ai contenuti web a cui fa riferimento.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...