
Redazione RHC : 29 Settembre 2020 06:28
Ne avevamo parlato qua su #RedHotCyber ad inizio della pandemia da #Covid, con tanto di vignetta collegata ed #hashtag #nocybercrime. Ma pare che anche in questo caso, come spesso accade, non ci siamo sbagliati, anche se speravamo tanto il contrario.
Fopo l’incidente all’ospedale di Düsseldorf, ora una grande catena di ospedali è stata colpita da quello che sembra essere uno dei più grandi #attacchi #informatici agli #ospedali mai avvenuti nella storia.
Si tratta della Universal Health Services, che ha più di 400 sedi, principalmente negli Stati Uniti, che è stata vittima di un #ransomware.
I sistemi informatici, hanno iniziato ad avere problemi durante il fine settimana e alcuni ospedali stanno ad oggi lavorando con carta e penna.
Universal Health Services non ha commentato, ma ha pubblicato una dichiarazione sul proprio sito web secondo la quale la sua rete aziendale “è attualmente offline, a causa di un problema di sicurezza IT”, e tutto questo lascia pensare ad un ransomware.
Alcuni degli infermieri, che lavorano in una struttura nel North #Dakota, hanno detto che i computer hanno rallentato fine a non accendersi più nelle prime ore di domenica mattina.
A partire da questa mattina, tutti i computer sono completamente fuori servizio”, ha detto l’infermiera.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #technology #nocybercrime
https://www.nbcnews.com/tech/security/cyberattack-hits-major-u-s-hospital-system-n1241254
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...