
Redazione RHC : 17 Dicembre 2022 23:14
Nella giornata di ieri, sono apparsi diversi accessi a dei pannelli di amministrazione dei content management system (CMS) e altri servizi di diversi siti italiani, su un noto servizio di sharing.
Tra questi servizi di diversa tipologia, è presente anche la pagina di Carlo Borghetti, Vice-presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, che rimanda al sito https://www.consiglio.regione.lombardia.it al quale chiediamo (se ci sta leggendo) di cambiare immediatamente la password di accesso.
La notizia è arrivata in community da Michele Pinassi, dove oltre ai siti con estensione .it, sono presenti anche altri siti con estensione .info o .com sempre afferenti a servizi di aziende italiane.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La cosa incredibile che lascia davvero pensare, è l’insicurezza delle password che sono presenti. In un altro caso l’accesso al pannello di un noto Content Management System (CMS) è dato dalla coppia username e password admin1 e admin1.
Questo significa che ancora le password non sono una priorità per gli italiani e che gli accessi di amministrazione ai portali vengono ancora gestiti come qualsiasi altra cosa.

Abbiamo immediatamente inviato una segnalazione per poter far cambiare le password a questi siti, che speriamo avvenga rapidamente per evitare che qualche malintenzionato possa abusare delle risorse e creare danni e deface.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo sulle nostre pagine per dare risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Redazione
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...