Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
UtiliaCS 320x100
Veicoli militari a guida autonoma presto in Ucraina. Milrem Robotics consegnerà 14 UGV THeMIS

Veicoli militari a guida autonoma presto in Ucraina. Milrem Robotics consegnerà 14 UGV THeMIS

Redazione RHC : 20 Dicembre 2022 07:17

Il principale sviluppatore europeo di robotica e sistemi autonomi, Milrem Robotics, e la società di difesa tedesca Krauss-Maffei Wegmann (KMW) hanno firmato un contratto per la consegna di 14 veicoli terrestri senza pilota (UGV) THeMIS all’Ucraina.

Dei 14 veicoli, sette saranno configurati per l’evacuazione dei feriti (CASEVAC) e dovrebbero essere consegnati entro la fine di quest’anno. Gli altri sette, da consegnare nel secondo trimestre del 2023, saranno configurati per lo sgombero del percorso con carichi utili del produttore francese di difesa CNIM Systèmes Industriels.

Lo sforzo è finanziato dal Ministero della Difesa tedesco.

“L’evacuazione delle vittime e lo sgombero del percorso sono due attività ad alta intensità di manodopera che richiedono l’ingaggio di diverse persone che rimangono costantemente sotto la minaccia del fuoco nemico. L’automazione di queste attività con veicoli senza equipaggio allevia tale pericolo e consente a più soldati di rimanere in un’area sicura o essere incaricati di attività più importanti”

ha spiegato il capitano (res) Jüri Pajuste, direttore della ricerca e sviluppo della difesa presso Milrem Robotics.

Milrem Robotics ha consegnato all’inizio di quest’anno un CASEVAC THeMIS a un’organizzazione di beneficenza ucraina che si è rivelata una risorsa preziosa.

“Il dispiegamento dell’UGV THEMIS in Ucraina significa che le forze ucraine possono aumentare la sicurezza dei loro soldati e lasciare che gli UGV svolgano compiti che rappresentano una minaccia immediata per l’uomo. Questo è lo scopo ultimo dei sistemi robotici. Milrem Robotics è orgogliosa di poter contribuire”

ha affermato Kuldar Väärsi, CEO di Milrem Robotics.

THeMIS è un veicolo terrestre senza pilota multi-missione con un’architettura aperta che gli consente di essere configurato rapidamente dall’avere una funzione di trasporto dino ad essere armato, eseguire l’eliminazione di ordigni o supportare operazioni di intelligence in base alla natura della missione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...