
Pietro Melillo : 10 Luglio 2024 08:46
Un attore malevolo sta presumibilmente vendendo l’accesso a un sistema RDWeb nel Regno Unito, appartenente a una società di contabilità. Questa violazione rappresenta una grave minaccia alla sicurezza dei dati sensibili di oltre 600 clienti, contenendo file di dichiarazioni fiscali e altri documenti riservati.
Dettagli dell’Offerta

L’annuncio pubblicato in un forum online descrive in dettaglio l’accesso al sistema compromesso:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’inserzionista afferma che i file contengono oltre 600 clienti con documenti di dichiarazione fiscale e altri documenti correlati. È specificato che ci sono molti altri file non ancora verificati, suggerendo la possibile presenza di ulteriori dati sensibili.
Prezzo dell’Accesso
L’accesso al sistema RDWeb è messo in vendita con i seguenti termini finanziari:
Veridicità della Violazione
Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione. L’organizzazione interessata non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo dovrebbe essere considerato come una ‘fonte di intelligence’ e non come una conferma definitiva dell’avvenuto incidente.
Implicazioni e Raccomandazioni
Se confermata, questa violazione potrebbe avere gravi conseguenze per la privacy e la sicurezza dei dati dei clienti coinvolti. Gli attori malevoli potrebbero utilizzare queste informazioni per una serie di attività fraudolente, tra cui il furto di identità e frodi finanziarie.
Le aziende, specialmente quelle che trattano dati sensibili come le dichiarazioni fiscali, devono implementare misure di sicurezza robuste per proteggere i loro sistemi. Questo include l’uso di firewall avanzati, software antivirus aggiornati, crittografia dei dati e formazione continua del personale sulle migliori pratiche di sicurezza informatica.
Questa potenziale vendita di accesso a un sistema RDWeb di una società di contabilità nel Regno Unito sottolinea l’importanza critica della sicurezza informatica. Le organizzazioni devono rimanere vigili e proattive nella protezione dei dati dei clienti per prevenire simili incidenti e salvaguardare la loro reputazione e fiducia del cliente.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Pietro Melillo
Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...