Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Vendesi Accesso a Sistema Contabile UK: 600 Clienti e 1TB di Dati a Rischio

Pietro Melillo : 10 Luglio 2024 08:46

Un attore malevolo sta presumibilmente vendendo l’accesso a un sistema RDWeb nel Regno Unito, appartenente a una società di contabilità. Questa violazione rappresenta una grave minaccia alla sicurezza dei dati sensibili di oltre 600 clienti, contenendo file di dichiarazioni fiscali e altri documenti riservati.

Dettagli dell’Offerta

L’annuncio pubblicato in un forum online descrive in dettaglio l’accesso al sistema compromesso:

  • Sistema: RDWeb
  • Localizzazione: Regno Unito
  • Settore: Contabilità
  • Diritti Utente: Completi
  • Rete Locale: Presente
  • Computers di Dominio: 57
  • Dati Totali: 1TB

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


L’inserzionista afferma che i file contengono oltre 600 clienti con documenti di dichiarazione fiscale e altri documenti correlati. È specificato che ci sono molti altri file non ancora verificati, suggerendo la possibile presenza di ulteriori dati sensibili.

Prezzo dell’Accesso

L’accesso al sistema RDWeb è messo in vendita con i seguenti termini finanziari:

  • Prezzo di Partenza: $9,000
  • Incremento: $500
  • Prezzo Blitz: $10,000

Veridicità della Violazione

Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione. L’organizzazione interessata non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo dovrebbe essere considerato come una ‘fonte di intelligence’ e non come una conferma definitiva dell’avvenuto incidente.

Implicazioni e Raccomandazioni

Se confermata, questa violazione potrebbe avere gravi conseguenze per la privacy e la sicurezza dei dati dei clienti coinvolti. Gli attori malevoli potrebbero utilizzare queste informazioni per una serie di attività fraudolente, tra cui il furto di identità e frodi finanziarie.

Le aziende, specialmente quelle che trattano dati sensibili come le dichiarazioni fiscali, devono implementare misure di sicurezza robuste per proteggere i loro sistemi. Questo include l’uso di firewall avanzati, software antivirus aggiornati, crittografia dei dati e formazione continua del personale sulle migliori pratiche di sicurezza informatica.

Conclusione

Questa potenziale vendita di accesso a un sistema RDWeb di una società di contabilità nel Regno Unito sottolinea l’importanza critica della sicurezza informatica. Le organizzazioni devono rimanere vigili e proattive nella protezione dei dati dei clienti per prevenire simili incidenti e salvaguardare la loro reputazione e fiducia del cliente.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Pietro Melillo
Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...