Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Vendita di un Exploit 0Day RCE per GLPI HelpDesk

Pietro Melillo : 18 Luglio 2024 15:27

Recentemente, un utente del forum Breachforums, noto come “cisc0”, ha pubblicato un annuncio relativo alla vendita di un exploit 0Day per GLPI HelpDesk. Questo exploit, secondo quanto dichiarato, funziona su tutte le versioni del software senza eccezioni. La notizia ha destato preoccupazione tra gli addetti alla sicurezza informatica e le organizzazioni che utilizzano questo sistema di gestione dei servizi IT.

Descrizione dell’Exploit

L’utente “cisc0” afferma che l’exploit permette l’esecuzione remota di codice (RCE) su tutte le versioni di GLPI HelpDesk. Questo tipo di vulnerabilità è particolarmente pericoloso in quanto consente agli attaccanti di eseguire comandi arbitrari sul server vulnerabile, potenzialmente ottenendo il pieno controllo del sistema.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Affidabilità della Fonte

Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione, poiché l’organizzazione GLPI non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo dovrebbe essere considerato come una ‘fonte di intelligence’ piuttosto che una conferma definitiva della fuga di dati.

Implicazioni per la Sicurezza

Se confermato, un exploit di questo tipo potrebbe avere gravi conseguenze per le organizzazioni che utilizzano GLPI HelpDesk. Gli amministratori di sistema dovrebbero considerare di prendere misure preventive, come il monitoraggio dei sistemi per attività sospette, l’applicazione di patch di sicurezza non appena disponibili e, se possibile, limitare l’accesso alle istanze di GLPI solo a reti fidate.

Conclusione

L’annuncio della vendita di un exploit 0Day per GLPI HelpDesk su Breachforums rappresenta una seria minaccia per la sicurezza informatica delle organizzazioni che utilizzano questo software. Sebbene la veridicità della vulnerabilità non sia stata ancora confermata ufficialmente, è prudente che le organizzazioni adottino misure preventive per proteggere i loro sistemi. Restare aggiornati sulle comunicazioni ufficiali e mantenere una vigilanza attiva può aiutare a mitigare i rischi associati a questa potenziale minaccia.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Nota: Questo articolo è basato su informazioni non confermate e dovrebbe essere considerato come una potenziale fonte di intelligence piuttosto che una verifica definitiva dell’accaduto.

Pietro Melillo
Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacco informatico alla ASP Palermo. Dopo i disservizi, il comunicato dell’organizzazione

PALERMO, 19 GIUGNO 2025 – Dopo le difficoltà operative registrate negli ultimi giorni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha confermato ufficialmente di essere stata colpita...

Crash di massa su Windows: la falla in OpenVPN che può mandare KO le infrastrutture

Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il...

ChatGPT ci sta spegnendo il cervello! L’allarmante ricerca del MIT mostra il decadimento mentale

Durante una RHC Conference, Corrado Giustozzi sottolineò una verità tanto semplice quanto potente: “L’essere umano è, da sempre, un creatore di amplificatori.”. Dal...

15 Deface in poche ore di siti italiani! Gli hacker: “Godermi la vita prima che la morte venga a prendermi”

Nelle ultime ore, un’ondata massiccia di defacement ha preso di mira almeno una quindicina di siti web italiani. L’attacco è stato rivendicato dal threat actor xNot_RespondinGx (tea...

I Cyber attacchi potrebbero diventare missili. L’escalation tra Iran e Israele e 100 gruppi di hacker in campo

Nel mezzo degli intensi combattimenti tra Iran e Israele, il cyberspazio è stato coinvolto in una nuova fase di conflitto. Con il lancio dell’operazione israeliana Rising Lion, mirata all&...