
Redazione RHC : 12 Novembre 2025 19:24
Il produttore cinese GMKtec ha presentato il suo nuovo mini PC EVO-X2, equipaggiato con processore Ryzen AI Max+ 395, dichiarando prestazioni paragonabili – e in alcuni casi superiori – a quelle del mini supercomputer NVIDIA DGX Spark, ma a un prezzo decisamente inferiore.
Il DGX Spark è stato ufficialmente lanciato dopo quasi un anno di sviluppo, con un prezzo di 3.999 dollari. GMKtec, invece, propone il suo EVO-X2 a meno della metà del costo del modello NVIDIA.
Nei test interni pubblicati sul blog ufficiale di GMKtec, il mini PC EVO-X2 è stato messo a confronto con il DGX Spark su diversi modelli open source di grandi dimensioni, tra cui Llama 3.3 70B, GPT-OSS 20B, Qwen3 Coder e Qwen3 0.6B.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I risultati mostrano che l’architettura eterogenea CPU+GPU+NPU e il motore XDNA 2 del processore Strix Halo offrono un vantaggio significativo nelle operazioni di inferenza in tempo reale. In particolare, EVO-X2 si distingue per la rapidità nella generazione dei token e per una latenza inferiore all’avvio rispetto al DGX Spark, rendendolo più reattivo in scenari di risposta immediata.
Nonostante il DGX Spark mantenga una potenza di calcolo di 1 PFLOP FP4 con 10 GB di memoria, risultando ideale per ambienti ad alto throughput, il mini PC di GMKtec sembra puntare su un diverso segmento di utenza: professionisti e sviluppatori che necessitano di inferenze in tempo reale e applicazioni sensibili alla latenza, ma con un budget più contenuto.
In sintesi, mentre il DGX Spark si rivolge a chi richiede la massima potenza per elaborazioni intensive, EVO-X2 propone una soluzione compatta e più accessibile, capace di offrire prestazioni competitive nei modelli AI di grandi dimensioni, con un rapporto prezzo/prestazioni favorevole.
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...